Dennis Foggia Moto3
Dopo la pole position di Darryn Binder nelle qualifiche di ieri, alle 11 italiane scatta il Gp Aragon di Moto3. La cronaca dei 19 giri di gara:
GIRO DI FORMAZIONE Partite le moto per il giro di formazione in vista della partenza.
GIRO 0/19 PARTENZA Non eccellente la partenza di Binder che però riesce a mantenere la vetta su Garcia e Rodrigo.
GIRO 1/19 Rodrigo va davanti, poi Garcia, Binder, Migno, Suzuki, Alcoba, Acosta.
GIRO 3/19 Super attacco di Migno in Curva 1 che si porta davanti, caduto Filip Salac.
GIRO 5/19 Vengono su i due piloti del team Ajo, Oncu 1°, Acosta 2°, poi tutti gli altri. Caduto Rodrigo che si porta appresso Fenati che resta sì in piedi ma perde tantissime posizioni.
GIRO 10/19 Xavi Artigas si mette davanti, poi Oncu, Garcia, Guevara, Foggia, Acosta, Sasaki, Binder e Migno. Questo il gruppo di testa.
GIRO 15/19 Oncu riprende la leadership davanti ai due piloti della Leopard, Foggia e Artigas; Acosta 6°.
GIRO 16/19 ACOSTA FUORI Errore del leader del Mondiale che si stende e porta con sé Artigas.
GIRO 18/19 Foggia inizia l’ultimo giro da leader davanti ad Oncu, Garcia e Guevara.
GIRO 19/19 FOGGIA VINCE IL GP ARAGON Oncu si era rimesso davanti ma sul rettilineo finale Foggia si riprende la vetta e vince la gara su Oncu, poi Sasaki, Guevara, Antonelli e Migno. Si è invece steso Garcia. Fuori i primi due in classifica iridata, Fenati solo 14°. Foggia recupera 25 punti fondamentali.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…