foto 2 2
Ultimamente ci siamo abituati a vedere rovinose cadute dettate dalla grande potenza dei prototipi da gara attuali, capaci di diventare dei “proiettili” vaganti se ne viene perso il controllo da parte dei piloti, cosa che può capitare anche ai professionisti nonché ai migliori al mondo nel loro sport. Tuttavia, grazie al sempre maggiore apporto dell’elettronica a giungere in soccorso per limitare le cadute e migliorare la sicurezza senza nulla togliere allo spettacolo, ci stiamo altrettanto abituando a vedere straordinari salvataggi da manuale del motorsport, che rendono quasi gli sportivi delle due ruote come degli acrobati da freestyle e che sembrano sfidare costantemente le leggi della fisica.
Sabato negli Stati Uniti, durante la gara di SuperStock 1000 della MotoAmerica che si teneva a Pittsburgh, è stato Anthony West a dare sfoggio delle sue doti funamboliche per restare in sella: il pilota statunitense, che ha a lungo militato anche nel Motomondiale ed ora corre regolarmente nella SuperSport, è stato sbalzato fuori dalla moto da un rischio di high-side mentre percorreva ad alta velocità un rettilineo, salvo poi riuscire a rimanere letteralmente appeso al manubrio, mantenendo così il controllo del veicolo e terminando il tratto di pista in piedi al fianco della moto. Il gesto sarà da ricordare per lui, ma purtroppo la sua gara è finita con il ritiro dopo questo dritto.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…