Off Road

Motocross femminile, Kiara Fontanesi è campionessa per la 5° volta

Nell’ultima tappa del mondiale di Motocross femminile Kiara Fontanesi vince il 5° titolo di carriera con un colpo di scena! Bissato il successo di Cairoli di una settimana fa in MXGP

La straordinaria annata del motorsport italiano volge al termine, e con essa iniziano a fioccare i primi verdetti. Che fortunatamente ci stanno vedendo sorridere anche a giochi conclusi. A sette giorni esatti dalla storica vittoria del 9° titolo di Tony Cairoli nel Mondiale di Motocross, arriva la notizia del successo di Kiara Fontanesi nella categoria femminile! La 23enne di Parma ha conquistato il 5° campionato della sua giovanissima ma già ricca carriera, e il tutto con un Gran Premio finale che è stato un colpo di scena perfetto per la nostra portacolori. La pilota Yamaha arrivava alla corsa in Francia, a Villars sous Ecot, con 7 punti di svantaggio dalla leader Van der Ven; decisivo è stato, come se fosse il finale del migliore dei libri possibili, l’ultimo giro di Gara 2, quando a causa del fondo reso melmoso dalla pioggia battente l’olandese è caduta ed è rimasta impantanata nel fango: a quel punto la Fontanesi, che a sua volta era rimasta “piantata” poco dopo la partenza,  sprofondando in 6° posizione e rischiando di dover dire subito addio ai sogni di gloria, ha potuto rilevare la 3° piazza alla diretta rivale in seguito ad una strenue rimonta che l’aveva riportata 4°.

CAMPIONESSA PER UN PUNTO GRAZIE ALLA CADUTA DI VAN DER VEN! – Quei punticini strappati con la forza su un terreno che non solo non permetteva di andare veloce, ma addirittura di muoversi, le sono stati sufficienti per laurearsi Campionessa con un punto di vantaggio su quella uscente Lancelot (spinta dal tifo di casa e 2° al traguardo) e sulla Duncan (vincitrice di Gara 2), oltre che per chiudere in bellezza con la vittoria del GP. Un finale al cardiopalma come si preannunciava alla vigilia, in cui tutto è stato aperto fino all’ultimo e dove si è visto un ribaltone clamoroso delle gerarchie iridate a pochi metri dalla conclusione, proprio come accaduto durante tutto il campionato di MXW, con continui scambi di posizione tra le quattro pretendenti al titolo, sempre state vicinissime in classifica. Ma chi ha avuto ragione di tutte è stata la nostra fenomenale Kiara, mettendosi davanti quando era più importante e andando a trionfare con una prestazione eroica tra le mille insidie di un tracciato improbo, scrivendo così una bellissima pagina di sport italiano da ricordare negli annali e per lei da raccontare in futuro.

«TITOLO SOFFERTO PER LA SFORTUNA MA SAPEVO CHE CE L’AVREI FATTA. NON HO PAROLE, SOLO GRIDA DI GIOIA» – Di questa impresa rimarrà anche un ritratto, ovvero la sua maschera di fango in faccia che espolde in un urlo di gioia quando dopo il traguardo le comunicano che ce l’ha fatta. «Sono senza parole. Ho solo voglia di urlare di gioia. È stata una stagione difficile, dove ho patito degli episodi sfortunati. Però sapevo che guidando bene avrei potuto vincere. Ci si è messo il maltempo a complicare le cose già in prima manche quando sull’asciutto stavo andando via. Nel fango ho guidato con parsimonia senza voler strafare perché la pista era molto scivolosa. Non volevo fare errori. Le altre sono andate via e io ho tenuto il mio ritmo. È bellissimo vincere gara e Mondiale. Ringrazio tutti per questo titolo sofferto e meritato. Sono cinque! Non ho parole solo grandi emozioni perché è stata una stagione molto tirata e qui era difficile. Meraviglioso tornare a vincere dopo un anno negativo come il 2016. Avevo buone sensazioni che si sono avverate» sono state le sue prime parole da neo-Campionessa. Due feste italiane nelle ultime due tappe del Mondiale Motocross 2017, coi nostri talenti Cairoli e Fontanesi che si sono affermati numeri 1 al termine di un anno da protagonisti. All’appello mancano solo più MotoGP e Formula 1, dove Andrea Dovizioso con la Ducati e Sebastian Vettel con la Ferrari ci stanno facendo sognare. Ma per i verdetti finali lì, ci sarà ancora da attendere e tifare…

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago