Taramasso Michelin motogp motoe
Se quasi tutte le competizioni stanno ormai chiudendo i battenti per via dell’emergenza Coronavirus, la MotoE ha terminato ieri la tre giorni di test a Jerez de la Frontera. Le maggior novità, per i diciassette piloti in gara, hanno riguardato essenzialmente le gomme, come quelle messe in mostra da Michelin sia in termini di mescola, sia come costruzione. A tal proposito è intervenuto il responsabile Michelin sui tracciati, Piero Taramasso, ai microfoni di motogp.com: «Per la stagione 2020 abbiamo deciso di cambiare le gomme. Abbiamo portato per questi test una mescola anteriore differente, mentre per il posteriore abbiamo modificato anche la costruzione».
Lo scopo della modifica delle gomme risponde a scelte ben precise: «Con la modifica alla posteriore, cerchiamo maggiore stabilità, più grip ed una migliore consistenza. Con la nuova anteriore puntiamo ad avere sempre più grip, ma anche un miglior feeling in frenata». Per poi proseguire sui risultati ottenuti: «Un test nel complesso positivo. Ora dobbiamo analizzare meglio tutti i dati: al momento il 75% dei piloti ne ha scelta una in particolare, che quindi dovrebbe diventare quella definitiva per tutta la stagione. Per quanto riguarda l’anteriore, diciamo che tutti i piloti hanno optato per la nuova mescola, che offre loro maggior stabilità soprattutto in frenata»
Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…