MotoGP Rossi yamaha
La 12 ore del Golfo si è conclusa con una bella soddisfazione per Valentino Rossi e il suo team. Dopo aver chiuso le prime 6 ore in vetta alla categoria Pro AM, a causa di un problema elettrico, dovuto all’elettronica, il Dottore è stato costretto a uno stop, prima di rientrare al box e lasciare spazio a Luca Marini, perdendo inevitabilmente posizioni. Il pilota di Moto2 gira sul 2’13″5 e recupera, fino a portarsi a -26″ dalla vetta; grazie a una grande prestazione, diventando primo della categoria e quarto assoluto, lascia poi spazio ad Alessio Salucci, prima del ritorno in pista di Marini e Rossi, nel finale.
Un terzo posto finale, dunque, che ha galvanizzato il Dottore: «Un’esperienza davvero straordinaria, chiusa con la ciliegina sulla torta. Non solo primi della nostra categoria: siamo soprattutto arrivati terzi in assoluto, siamo saliti sul podio insieme ai piloti veri, significa che siamo andati davvero forte». Una gara a due facce per il team di Valentino: «In mattinata purtroppo ho perso tempo con vetture più lente, mentre nel pomeriggio sono tornato su in classifica, è stato tutto perfetto. A un certo punto la macchina si è ammutolita, fortunatamente sono riuscito a fare la procedura corretta e tornare ai box».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…