MotoGP

MotoGP, saranno 7 le gare con giri in meno nel mondiale 2018

Da questa stagione 7 gran premi del motomondiale, di cui tre spagnoli, verranno accorciati. La riorganizzazione sembra sia stata fatta in vista della MotoE

Un’altra novità alla quale il mondiale 2018 andrà incontro, è la modifica della durata di alcuni gran premi del calendario. Difatti, in ben 7 occasioni, quest’anno le gare saranno ridotte nel numero di giri. Qui il Calendario MotoGP 2018. I GP in questione sono: Austin, Jerez, Le Mans, Barcellona, Brno, Misano e Valencia. La decisione di accorciare le gare, varrà anche per la Moto2 e per la Moto3, la prima che avrà ridotte ben 9 gare, mentre la seconda 7 come la classe regina. Ecco quali saranno le modifiche al numero di giri nel 2018:

  • GP delle Americhe: 20 giri (invece di 21)
  • GP di Spagna: 25 giri (invece di 27)
  • GP di Francia: 27 giri (invece di 28)
  • Gran Premio di Catalogna: 24 giri (invece di 25)
  • GP della Repubblica Ceca: 21 giri (invece di 22)
  • GP di San Marino: 21 giri (invece di 22)
  • GP di Valencia: 27 giri (invece di 30)

Le motivazioni alla base di questo cambiamento non sono ancora certe, ma l’ipotesi più accreditata è che sia stata una decisione presa per riorganizzare gli orari televisivi e per far si che le gare occupino lo stesso arco di tempo. Un’altra possibilità è che questa scelta sia stata caldeggiata dai piloti durante gli incontri in Safety Commission la stagione passata, poichè avrebbero ritenuto alcune gare troppo lunghe. Questa supposizione è stata smentita in un tweet da Cal Crutchlow, ed è stato ribadito dalla Honda che l’idea non è emersa dalla Commissione di sicurezza, ma che molto è dipeso dalle televisioni. Per quanto riguarda la Moto2 e Moto3 invece, è stato deciso di ridurre la durata delle prove libere.

Inoltre bisogna ricordare che nel 2019 ci saranno ben 6 gare “extra” del mondiale di MotoE (il campionato di moto elettriche). Queste gare si terranno, presumibilmente, la domenica tra la gara di Moto2 e quella di MotoGP. Se così fosse, il cambiamento adottato sarebbe mirato a riarrangiare le dirette televisive per poter trasmettere anche le gare di MotoE. Stando alle prime indiscrezioni, il campionato si terrà in Europa e il calendario dovrebbe prevedere circa 6 appuntamenti, ciascuno con 8 tornate per gara.

 

Marco D'Alessio

Recent Posts

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

5 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

9 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

11 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

23 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

1 giorno ago