rossi airbag
In nome della sicurezza. Dopo anni di sperimentazioni, adesso l’Airbag è diventato “legge” nel Motomondiale. A partire da questa stagione tutti i piloti delle classi MotoGP, Moto2 e Moto3 dovranno essere equipaggiati con l’airbag, con due sole eccezioni: le wild card ed i piloti “sostituti”, ai quali sarà concessa una deroga per i primi due Gran Premi a cui prendono parte.
L’airbag è stato reso obbligatorio, per quanto non in forma completa (resa facoltativa): da regolamento dovrà proteggere almeno le spalle e la clavicola. Se un produttore sceglierà di affidare ai piloti supportati un airbag con protezione posteriore (alla schiena), dovrà invece proteggere l’intera colonna vertebrale.
Chiaramente il sistema airbag, realizzato in questi anni da Dainese (commercializzato anche per aziende concorrenti) e Alpinestars, dovrà essere pianemanete conforme alle normative vigente in tal senso, superando dei test specifici ed offrendo ai delegati FIM tutta la documentazione necessaria al riguardo.
Fine del bel sogno per Schumacher, sembrava la volta buona: l'annuncio ha lasciato a bocca…
Toyota, ecco il primo motore ad acqua. Potrebbe essere un'autentica rivoluzione per l'intero settore automobilsitico.…
Un’autentica leggenda su quattro ruote continua a stupire gli appassionati di automobilismo di tutto il…
La situazione dei dazi sta andando fuori controllo e alcuni costruttori cercano un'uscita. Forse, Audi…
Lo chiamano comunismo ma di comunista c'è ben poco nel garage di Kim Jong-Un. Il…
Lo hanno fermato in auto a tutta velocità ma non potevano immaginare perché stesse correndo…