MotoGP

MotoGP, Aprilia contro Iannone: «Espargaró non ha colpe sulla sua caduta nei box»

Il manager di Aprilia Racing, Romano Albesiano, si è schierato contro la penalizzazione inflitta ad Aleix Espargaró in seguito all’episodio che ha visto cadere Andrea Iannone nei box

Sulla pista di Brno il risultato finale avrebbe potuto essere migliore se ad Aleix Espargaró non fosse stata imposta una penalità che lo ha costretto a cedere ben tre posizioni. Il provvedimento ha fatto infuriare Aprilia ed è stato inflitto perché, nel momento del cambio moto al flag-to-flag, Espargaró è ripartito dalla pit lane proprio mentre alle sue spalle arrivava Andrea Iannone, anche egli al cambio per le mutate condizioni della pista. I due si sono sfiorati e Iannone ha perso il controllo della sua moto.

Andrea Iannone ha spiegato la dinamica dell’incidente al termine della gara: «Quando sono rientrato c’era Aleix che stava uscendo dai box, ho frenato, ma purtroppo ho preso la griglia che c’è sull’asfalto che fa scorrere l’acqua, che è molto scivolosa. Per quello sono finito a terra. Diciamo che è stato un errore di Aleix e della sua squadra, ma può succedere. La cosa importante è che Aleix mi ha poi chiesto scusa. Cose così sono pericolose, speriamo non accadano più, perché in pit lane c’è un sacco di gente e non è una cosa da poco».

Aleix Espargaró ha invece dichiarato: «Sono stato fra i primi a cambiare moto, purtroppo l’episodio in pitlane ha coinvolto Iannone. Fortunatamente non ci sono state conseguenze fisiche per lui e per i ragazzi del suo team, ma una situazione così concitata non è facile da gestire. Ne parleremo in Safety Commission, mi sembra opportuno pensare a qualche modifica per rendere meno caotico il flag-to-flag».

Romano Albesiano, manager Aprilia Racing ha difeso così il suo pilota: «Abbiamo subito una penalità per un episodio nel quale il pilota non ha nessuna colpa. E anche questa è una situazione che dovrà essere riconsiderata, quando molti piloti rientrano insieme al cambio moto la casualità ha un ruolo troppo grande. Con questa penalità Aleix non ha perso solo le posizioni ma anche tempo prezioso e, soprattutto, la concentrazione e il bel passo che aveva fino a quel momento».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago