MotoGP

MotoGP Aragon, Lorenzo: «Abbiamo il passo più competitivo di tutta la stagione»

La Ducati davanti ad Aragon è quella di Lorenzo, 2° e al miglior risultato in qualifica con la D-16: «Q1 angosciante ma si vede il progresso e ogni volta siamo in condizioni migliori »

Mentre a Misano Andrea Dovizioso sembrava aver retto bene la pressione derivante dalla sua prima posizione nella classifica del Mondiale e dalla concomitante assenza di Valentino Rossi che ne faceva il perno centrale intorno a cui ruotava l’interesse dell’Italia sulla MotoGP, ad Aragon così non pare essere. L’italiano è solo 7° e a mezzo secondo dal rivale per la lotta al titolo Vinales, e così a tenere alta la bandiera Ducati anche in questo tracciato ci sta pensando il padrone di casa Jorge Lorenzo. Il maiorchino continua la politica dei piccoli passi in avanti di miglioramento con profilo basso e senza proclami, ed oggi torna ad eguagliare quello che finora è il suo miglior piazzamento in qualifica con la Desmosedici: «Abbiamo il passo più competitivo di tutta la stagione, sono contento perché si vede il progresso e ogni volta siamo in migliori condizioni. Una qualifica molto angosciante perché abbiamo passato la Q1 per poco con una 10° posizione. Però poi sono riuscito a spingere un po’ di più e a stare in prima fila, sono molto contento perché riusciamo ad avere un passo veloce. Ho quasi ‘leaderato’ come dico io in Q2» ha dichiarato al ‘parco chiuso’, nella zona interviste.

I problemi con cui era iniziato il week end sono già alle spalle: «E’ stato positivo arrivare in Q2 perché eravamo migliorati così tanto sull’asciutto in Q1 che era importante. Ho sofferto al mattino perché ieri avevamo provato sul bagnato. Poi sono migliorato sempre di più e sono riuscito ad ottenere questa prima fila. Abbiamo cambiato la moto ma dopo siamo tornati con quella della mattina: è stata una questione di feeling con la pista e con gli pneumatici, alla fine la moto è la stessa di stamattina». Lorenzo pensa a migliorarsi in gara, dove per adesso fatica di più a crescere: «Domani sarà importante il pneumatico dietro, magari con il morbido è più difficile però con la media o la dura sarà più facile; e sarà anche importante fare una buona partenza».

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Bollo auto 2025, i modelli su cui si paga di meno: queste ti costano più poco di 150€

Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…

2 ore ago

Le abitudini sbagliate di tutti coloro che vanno in bici: con alcune si rischia la vita

Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta!  L'uso…

6 ore ago

Auto nuova o usata? Consigli utili per fare la scelta giusta!

L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…

9 ore ago

MotoGP, il campione finisce in sala operatoria: attimi di paura

Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…

9 ore ago

Auto diesel, tutti i possessori di questi esemplari riceveranno un rimborso: controlla se sei dentro

I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso!  Risarcimento…

12 ore ago

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

22 ore ago