IMG 3409
Se Valentino Rossi quest’oggi ad Aragon non ha potuto festeggiare il miracolo di una pole position ad appena tre settimane dall’operazione a tibia e perone fratturate, la causa è solo il suo compagno di box: non uno qualsiasi, ma uno spagnolo in casa propria, un pilota veloce e competitivo ancora in corsa per il titolo Mondiale. Maverick Vinales ammira l’ennesima gesta del suo collega in Yamaha, ma non intende farsi da parte per lasciargli la scena: «Quinta pole position, sono contento perché sapevo che sull’asciutto la moto era su un buon livello. Sono fiducioso che possiamo fare una buona gara. Molto sorpreso da Valentino che sta facendo qualcosa di incredibile, spero che faccia tutta la corsa».
La moto è la stessa del 46, una M1 che sul tracciato iberico con le condizioni di asciutto di oggi, insieme al ritorno del 9 volte Campione del Mondo di Tavullia, ha anche ricominciato a mostrarsi competitiva e a mettersi dietro la concorrenza dopo mesi difficili: «Nel pomeriggio sono migliorato tanto, abbiamo fatto un buon lavoro. Noi sappiamo che la nostra moto ha un grande potenziale sull’asciutto ma dobbiamo migliorare ancora qualcosina. Il team ha lavorato bene con queste temperature e sono contento. Dal test di Misano abbiamo fatto un buon step. Ieri parlavo di dieci passi indietro perché sul bagnato dobbiamo migliorare, perché può essere che sia così in Giappone e a Sepang e la moto lì non gira bene» ha spiegato Vinales in merito alle sue preoccupazioni per una stagione 2017 che era iniziata col botto e che ora lo vede costretto a inseguire quando mancano solo cinque GP al termine. «Prima ho provato la media nel primo ‘long run’, che era distrutta ma non era male rispetto l’anno scorso. Dopo ho provato la soft e abbiamo fatto bei tempi» conclude parlando di scelta delle gomme per la domenica».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…