MotoGP Dovizioso Ducati Silverstone
Andrea Dovizioso, pilota della Ducati, dopo il GP di Stiria ha lanciato un attacco, anche se velato, alla Michelin: “Secondo me c’è un problema con la finestra di lavoro degli pneumatici, che è molto piccola, ma anche di qualità. Non voglio puntare il dito contro nessuno, ma quando fai due gare sulla stessa pista, le cose non possono essere così diverse. Penso che la Michelin stia facendo il meglio che può, ma in questo momento non hanno tutto sotto controllo”.
Pronta, però, la risposta della Michelin: “È la giustificazione più facile, ma non avete idea di quanti controlli ci siano. La qualità è la nostra priorità. E quando piloti o team ci criticano, chiediamo la telemetria, compariamo i nostri dati coi loro e, se posso azzardare una percentuale, nel 95% dei casi ci troviamo d’accordo nell’analisi. – Riporta corsedimoto.com – Considerando le 10 mila gomme utilizzate ogni stagione, dal 2016 al 2019 ci saranno state una decina di gomme che non rendevano come avrebbero dovuto“.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…