MotoGP

MotoGP Austin, Marquez non si batte in Texas

Continua il dominio di Marc Marquez sul COTA di Austin. Lo spagnolo conquista una pole stellare davanti a Vinales, che lotta fino alla fine. Rossi terzo

Le qualifiche ad Austin hanno chiarito una realtà risaputa ai più: Marc Marquez non si batte sul COTA. Il campione del mondo ha letteralmente dominato le qualifiche del terzo round del mondiale MotoGP, piegando la resistenza di un Maverick Vinales tutt’altro che rassegnato a recitare il ruolo dello sconfitto in Texas. Il pilota della Yamaha ha tentato di strappare la pole fino all’ultimo secondo, incassando alla fine del turno solo un decimo di distacco da Marquez su un tracciato da oltre due minuti di tempo sul giro.

Il tanto atteso scontro in pista tra i due spagnoli potrebbe avvenire proprio tra le curve di Austin, con Marquez determinato a cambiare le sorti della stagione e Vinales certo di poter colpire duro in casa del nemico. Come recita il vecchio andante, è probabile che tra i due litiganti sia il terzo a godere, e Valentino Rossi sembra perfetto per questo ruolo. Rossi si è infatti issato in prima fila, incassando quasi un secondo da Marquez, ma dimostrando nelle libere di avere un ottimo passo.

Se Marquez e Vinales dovessero rendersi protagonisti di un duello all’arma bianca, Rossi potrebbe approfittare della situazione e fare il colpaccio. E’ la prima volta in stagione che appare così veloce, e c’è da scommettere che possa essere della partita in gara.

Segni di ripresa sono giunti anche da Dani Pedrosa, che ha conquistato un quarto posto molto interessante. Lo spagnolo nell’edizione 2016 si era reso protagonista di un clamoroso strike ai danni di Dovizioso, ma è sempre apparso veloce su questo tracciato per tutto il fine settimana. Occupa la seconda fila al fianco di Pedrosa il francese Zarco, che ha smesso di essere una sorpresa e tende ad affacciarsi ai piani alti della classifica con sempre maggiore costanza.

Grandissima soddisfazione per Jorge Lorenzo, che conquista un sesto posto importantissimo per il morale. Lo spagnolo è riuscito a piazzare la sua Desmosedici in seconda fila, primo tra i piloti Ducati. Lorenzo si è messo alle spalle anche il compagno di team Andrea Dovizioso, fino a questo punto della stagione sempre imprendibile per il n°99.  Chiudono la terza fila Folger e Crutchlow, mentre Andrea Iannone è relegato in undicesima posizione con un tempo di tre secondi più lento rispetto al riferimento di Marquez.

Questa la griglia di partenza del GP di Austin in Texas:

1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 2’02.741 7 7 332.6
2 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 2’02.871 7 7 0.130 0.130 336.2
3 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 2’03.673 7 7 0.932 0.802 336.4
4 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 2’03.866 7 7 1.125 0.193 343.5
5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q2 2’03.928 6 6 1.187 0.062 335.2
6 Jorge LORENZO SPA Ducati Team DUCATI Q2 2’04.151 5 6 1.410 0.223 341.6
7 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI Q2 2’04.431 3 7 1.690 0.280 340.4
8 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q2 2’04.623 3 7 1.882 0.192 334.7
9 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda HONDA Q2 2’04.661 3 5 1.920 0.038 332.6
10 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing DUCATI Q2 2’04.673 6 7 1.932 0.012 339.1
11 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 2’05.741 5 6 3.000 1.068 333.7
12 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS HONDA Q2 2’05.970 4 5 3.229 0.229 337.2
13 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing DUCATI Q1 2’05.221 6 6 (*) 0.783 340.5
14 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing DUCATI Q1 2’05.231 3 6 (*) 0.793 0.010 331.5
15 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing DUCATI Q1 2’05.541 3 6 (*) 1.103 0.310 339.3
16 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS HONDA Q1 2’05.920 3 6 (*) 1.482 0.379 334.5
17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team DUCATI Q1 2’05.931 6 6 (*) 1.493 0.011 338.8
18 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM Q1 2’06.258 6 7 (*) 1.820 0.327 328.3
19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team DUCATI Q1 2’06.295 6 6 (*) 1.857 0.037 337.9
20 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 2’07.232 7 7 (*) 2.794 0.937 325.4
21 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q1 2’07.601 4 4 (*) 3.163 0.369 329.3
22 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA FP2 2’05.468 1.407

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

1 ora ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

7 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

11 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

13 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

1 giorno ago