ANDREA DOVIZIOSO CARENA
Andrea Dovizioso è l’uomo Ducati di questo 2017, e lo conferma ancora una volta iniziando come meglio non poteva il week end del Gran Premio d’Austria, sulla carta una delle poche piste in cui la Desmosedici parte avvantaggiata rispetto alla concorrenza e dalla quale l’italiano deve sperare di tornare guadagnando punti ai rivali se vorrà continuare a restare in corsa per il titolo mondiale. Il 2° posto delle Libere del mattino, con il primato soffiato per soli 8 centesimi dalla sorprendente GP16 di Barbera (che conferma quanto il Red Bull Ring sia favorevole alle Ducati), e il 1° posto delle Libere 2 sono il miglior viatico in vista delle qualifiche di domani: «Stiamo lavorando molto bene. Ci siamo tolti subito un po’ di dubbi in FP1 e siamo stati veloci anche nel pomeriggio, in condizioni di asfalto difficili».
«NUOVA CARENA BENE MA MENO VANTAGGIO DI UN ANNO FA» – E anche se il distacco degli avversari è limato rispetto all’anno scorso, ‘Dovi’ non si preoccupa più di tanto e spiega: «Su questo tracciato basta un piccolissimo errore per perdere tanto tempo. Con le ali che montavamo l’anno scorso c’erano solo vantaggi». Proprio riguardo le ‘alette‘, adesso sostituite dalla nuova carena che il forlivese ha iniziato a provare solo nei test post-gara di Brno ed oggi ha tenuto montata durante le FP1 e FP2, continua: «Si comporta molto bene, abbiamo ancora qualche piccolo problema in frenata ma nel complesso andiamo forte. La carenatura di quest’anno fa quasi quello che facevano le ali, ma bisogna trovare i giusti bilanciamenti». Spielberg occasione d’oro per Dovizioso: là dove dodici mesi fa vide sfumare la gioia di essere il primo a riportare la Ducati alle vittoria dopo tante fatiche, dovendosi accontentare di finire dietro al compagno Iannone. Quest’anno pare esserci solo lui, e in palio molto di più di una semplice vittoria.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…