foto 1 1
Andrea Iannone l’anno scorso al Red Bull Ring vinceva la sua prima e finora unica gara in MotoGP, conquistando un successo storico per Ducati riportandola davanti a tutti. Sono passati solo dodici mesi, la Desmosedici è rimasta la moto più forte al Red Bull Ring e vince anche senza di lui, mentre il suo ex compagno di squadra Dovizioso è stato di nuovo protagonista; invece per ‘The Maniac’ sono cambiate tantissime cose: altri colori e altro team, ma anche e soprattutto altri risultati. Risultati così deludenti da far sembrare che sia passato molto più tempo da quella gioia e da renderla uno sbiadito ricordo per il pilota di Vasto, 11° al traguardo e a 20 secondi dal suo successore al trono di Spielberg. Ma Iannone vuole sorridere almeno in questo GP: «Stiamo reagendo, stiamo lavorando bene, anche se delle volte è straziante tornare al box e vedere degli ingegneri che piangono, questo fa capire quanto loro ci mettono.
Iannone cerca di vedere i lato positivi di un’avventura in Suzuki che stenta a regalare soddisfazioni alle parti coinvolte: «Io cerco di fare sempre il massimo. Sono contento di queste due gare e di quello che abbiamo fatto, ora cercheremo di migliorare ancora e di venirne fuori. Dobbiamo migliorare ancora sul lato dell’elettronica, perché non riusciamo a conservare la gomma bene e a tenere una costanza positiva nell’arco della gara: all’inizio facevamo dei bei tempi poi da metà siamo calati. Ci sono degli aggiornamenti sul telaio che porteremo, abbiamo migliorato la frenata, piano piano ce la faremo». In chiusura non manca però la vena polemica verso la Michelin: «Molte volte perdiamo tanti turni a provare le gomme siccome sono tre, e non sul set-up della moto. Io credo ne bastino due, morbida e dura, per poter lavorare meglio».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…