MotoGP

MotoGP verso l’Austria, Michelin sceglie le gomme da portare

Insieme alla carovana della MotoGP, dalla Repubblica Ceca all’Austria si sposta anche la Michelin: con gomme posteriori asimmetriche sia per l’asciutto che per il bagnato

La lunga sosta estiva, e ora un periodo di lavoro continuo: così ha previsto la Dorna stilando il calendario del Motomondiale 2017, e così team e piloti di MotoGP sono già impegnati a traslocare da Brno a Spielberg, in Austria, per l’undicesimo Gran Premio stagionale che si terrà questo fine settimana. Insieme a loro, come sempre, viaggia anche la carovana della Michelin. Il fornitore esclusivo di pneumatici per la ‘top-class’ ha dovuto rapidamente archiviare i treni di gomme portati sul tracciato ceco sia per la gara della domenica che per i test degli scorsi giorni, per concentrarsi sulla scelta degli pneumatici da inviare al Red Bull Ring: dopo che finalmente in Repubblica Ceca abbiamo visto concludersi una gara senza polemiche per il rendimento delle mescole, il costruttore francese è pronto a confermare la strategia e per l’Austria farà giungere in circuito delle posteriori morbide, medie e dure asimmetriche, mentre l’anteriore sarà simmetrico. L’asfalto particolarmente abrasivo e complesso per le gomme, e la conformazione impegnativa della pista, con grandi dislivelli che la rendono simile a Brno, hanno fatto propendere per l’opzione di pneumatici con una spalla più dura dal lato ove c’è il maggior numero di curve, ovvero la destra.

Per scongiurare inoltre gli imprevisti meteo (che hanno condizionato l’ultimo GP come molti altri in passato) Michelin ha preparato tali soluzioni asimmetriche anche da bagnato, sia morbide che medie, dal momento che è prevista pioggia. Il responsabile Piero Taramasso accompagna la notizia con la seguente dichiarazione: «Per noi è un periodo veramente impegnativo vista la giornata di test dopo la gara di Brno, mentre ora siamo subito in Austria. Quello dell’anno scorso è stato un weekend positivo, le nostre gomme hanno lavorato al meglio nelle condizioni più estreme. La durata poi è stata importante, visto che il record è stato realizzato verso la fine della competizione. Il Red Bull Ring ha un layout unico, ma abbiamo osservato che l’anno scorso le nostre gomme si sono adattate perfettamente a questo. L’evento è stato molto intenso e sono sicuro che anche stavolta sarà lo stesso». Michelin sembra aver fatto tesoro di tutte le critiche e accuse ricevute nella prima parte di campionato, e di avere sfruttato la pausa per poter ora affrontare le rimanenti trasferte del Mondiale con gomme speciali per ciascun circuito e con la massima accortezza per ogni particolare. Senza farsi più cogliere impreparata da nulla che possa danneggiare i piloti.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago