MotoGP

MotoGP Austria, Valentino Rossi: «Non siamo affatto veloci»

Un venerdì decisamente opaco per Valentino Rossi al Red Bull Ring. Anche un malessere fisico in mattinata ha rallentato il pilota Yamaha

Che il Red Bull Ring non sia la miglior pista per la Yamaha è risaputo, ma la seconda posizione di Maverick Vinales dimostra che la M1 può essere competitiva anche in Austria in questa stagione. Tuttavia Valentino Rossi ha sofferto una brutta giornata, condizionata da diversi fattori tra cui un problema fisico che l’ha afflitto in mattinata, impedendogli di essere particolarmente aggressivo in sella: «Non è stata una buona giornata, abbiamo avuto diversi problemi soprattutto stamattina, una sessione che è stata molto complicata. Anche io stamattina mi sono svegliato senza sentirmi molto bene, senza energie, perciò la mattina è stata molto difficile».

Valentino ha in ogni caso trovato il modo di vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante il dodicesimo posto lo condanni per ora ad affrontare l’eventuale Q1 nella giornata di sabato: «Nel pomeriggio per sfortuna la mia posizione finale non è stata in top ten, che era l’obiettivo minimo, ma abbiamo almeno migliorato la moto ed il feeling è aumentato. Non siamo veloci, dobbiamo fare altre modifiche per cercare di essere più veloci, ma siamo tutti molto vicini e ci siamo anche noi. Dobbiamo migliorare, ma domani abbiamo diverse cose da provare».

Diverse sono le cose da migliorare sulla moto, e Valentino Rossi ha le idee abbastanza chiare sul lavoro che attende la squadra Yamaha nel tentativo di recuperare il gap e tornare a lottare almeno in top five: «Migliorare la frenata sarebbe molto importante, ma anche l’accelerazione. Ho sofferto un pò in accelerazione perchè la ruota posteriore spinna troppo e perdo molto tempo. Anche nel terzo settore, dove nella passata stagione ero veloce, quest’anno vado molto male perchè non abbiamo ancora trovato il bilanciamento della moto, perciò domani proveremo qualcosa di diverso».

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago