MotoGP

MotoGP Barcellona, conferenza stampa piloti con show di Petrucci

Ufficialmente aperto il weekend di gara al Montmelò di Barcellona con la conferenza stampa piloti. Presenti Maverick Viñales, Andrea Dovizioso, Valentino Rossi, Marc Marquez, Danilo Petrucci e Alvaro Bautista.

Maverick Viñales, leader del Mondiale 2017 ha aperto la Conferenza Stampa a Barcellona parlando delle sue sensazioni dopo il Gran Premio d’Italia:  «Al Mugello mi sono sentito bene e anche con il team siamo riusciti a lavorare al meglio, siamo cresciuti molto affrontando al meglio anche i tracciati difficili». Come sempre il pilota ha poi speso qualche parola sulla gara di casa dove ai in passato ha portato a casa risultati importanti: «Su questa pista sono sempre stato veloce, mi piace ed è bello vedere tutti questi fans; di sicuro il cambio di layout potrebbe cambiare un po’ le cose ma credo non sia un problema per il mio stile di guida»

La parola è poi passata al vincitore dell’ultima gara Andrea Dovizioso «il Mugello è stato incredibile per noi, abbiamo dominato dall’inizio alla fine è non me lo aspettavo considerando la mia condizione fisica ma il mio passo è stato ottimo e il feeling con la moto davvero buono». Il pilota si è complimentato con la Ducati per le ottime prestazioni sul tracciato toscano, un orgoglio sia per la squadra sia per i numerosi tifosi. «Adesso siamo a Barcellona dove i test non sono stati positivi anche perché l’asfalto non è perfetto e fa molto caldo quindi non sarà facile gestire tutto ma arriviamo con tanta fiducia».

Valentino Rossi invece ha iniziato parlando delle sue sensazioni dopo l’infortunio :«Le mie condizioni stanno migliorando anche se servirà ancora un po’ di tempo ma il calendario è molto fitto», il pilota si è detto soddisfatto della sua gara al Mugello nonostante la fatica riscontrata nei giri finali. «Qui a Barcellona non abbiamo fatto i test quindi da domani dovremo lavorare molto per capire il nostro potenziale e migliorare in vista di domenica; certo sarà una tappa importante e spero di portare a casa punti: per il Mondiale il mio errore di Le Mans è molto pesante ma sbagliamo tutti e adesso dobbiamo essere competitivi e concentrarci sulla gara».

«Tutte le gare sono importanti ma questa di casa è sempre speciale e darò più del 100%» questa è stata la dichiarazione d’apertura di Marc Marquez che al Mugello ha chiuso in quinta posizione. «L’obiettivo è lottare per la vittoria e sarà fondamentale scegliere le gomme giuste, ad esempio al Mugello la sensazione non era negativa ma la domenica ci siamo resi conto di non poter usare le dure e quindi abbiamo montato le medie». Il pilota Honda ha parlato del cambiamento di layout che ritiene sostanziale anche se forse non decisivo si fini della gara. Marquez ha anche aggiunto che a differenza del 2015 dove erano persi quest’anno sanno su cosa lavorare per ricucire il gap in classifica e sarà importante concentrarsi sui giusti aspetti.

«Non capisco perché tutti mi chiedano come sia andata la festa, io dopo la gara ho fatto solo 300 interviste» ha detto sorridendo Danilo Petrucci, reduce dal terzo posto al Mugello: «Puntavamo ai primi 5 posti non ci aspettavamo di lottare per il podio onestamente. Qui sarà fondamentale la scelta dei pneumatici per riuscire a finire la gara è di sicuro la vittoria mi ha dato una spinta in più, quest’anno penso di essere migliorato sul passo gara, ho chiuso spesso a due secondi da Dovizioso, forse dovrebbe aspettarmi. Il campionato sta andando bene nonostante i problemi a Le Mans ma ancora è lunga e sono felice di aver trovato velocità».

 

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago