MotoGP

MotoGP Barcellona, pole di Pedrosa davanti a Lorenzo

Pole position di Dani Pedrosa davanti ad un grande Jorge Lorenzo. Marc Marquez cade ad inizio sessione e si ripete nel finale sprecando una chance. Ottimo Petrucci, in prima fila

Una prima fila decisamente inedita quella del GP di Catalogna al Montmelò di Barcellona, con Dani Pedrosa che ha conquistato la seconda pole position di stagione davanti ad un Jorge Lorenzo semplicemente incredibile in sella alla Desmosedici GP17, che sembra digerire perfettamente la pista spagnola. Ulteriore conferma dello stato di forma della Ducati in Spagna è il terzo posto di Danilo Petrucci, che mette la moto del Pramac davanti a Marc Marquez. Il campione in carica è caduto ben due volte durante la sessione, dando l’impressione di essere troppo impiccato nel portare la RCV-213v al limite. Situazione molto diversa per Dani Pedrosa, che sembra sempre più a suo agio e sembra davvero tornato un Camomillo in edizione da mondiale.

Lorenzo è stato a lungo primo nella classifica dei tempi, ed ha incassato un distacco di tre decimi dal leader di classifica riuscendo a precedere Petrucci per meno di un decimo. Un ottimo risultato per Ducati, che continua a raccogliere sensazioni positive grazie a risultati sempre migliori in pista per il progetto GP17. Non è in linea con il risultato del Mugello la settima posizione di Dovizioso, ma i distacchi minimi fanno capire che Andrea potrà essere un osso duro anche in gara.

Quinta posizione per Aleix Espargarò che è finalmente riuscito ad esprimere l’altissimo potenziale della Aprilia RS-GP, una moto equilibrata e pronta a raccogliere traguardi che finora sono sfuggita più per sfortuna ed elementi esterni, che per mera mancanza di competitività. Barbera completa la seconda fila, portando la sua GP16 davanti alla moto ufficiale di Andrea Dovizioso.

La Yamaha coglie solo il settimo posto con Jonas Folger, che ha anche preceduto Maverick Vinales. La M1 non digerisce l’asfalto di Barcellona e si prospetta una gara in stile Jerez per i piloti della Casa di Iwata. Il basso grip ed il consumo di gomma eccessivo renderanno un vero rebus la scelta del corretto pneumatico per la gara. Valentino Rossi ha mancato l’accesso alla Q2, e dovrà evitare assolutamente un disastro come quello sul tracciato andaluso di Jerez.

Questa la griglia di partenza del GP MotoGP di Catalogna:

1 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 340.4 1’43.870
2 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 343.8 1’44.201 0.331 / 0.331
3 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 343.5 1’44.220 0.350 / 0.019
4 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 341.7 1’44.320 0.450 / 0.100
5 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 337.6 1’44.348 0.478 / 0.028
6 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 338.0 1’44.381 0.511 / 0.033
7 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 340.3 1’44.451 0.581 / 0.070
8 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 337.6 1’44.600 0.730 / 0.149
9 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 339.4 1’44.620 0.750 / 0.020
10 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 346.3 1’44.740 0.870 / 0.120
11 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 343.7 1’44.852 0.982 / 0.112
12 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 342.5 1’44.928 1.058 / 0.076
13 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 338.4 1’44.661 0.422 / 0.040
14 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 338.3 1’44.681 0.442 / 0.020
15 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 341.0 1’44.829 0.590 / 0.148
16 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 338.4 1’44.919 0.680 / 0.090
17 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 338.6 1’45.162 0.923 / 0.243
18 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 339.9 1’45.641 1.402 / 0.479
19 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 339.1 1’45.741 1.502 / 0.100
21 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 343.6 1’45.887 1.648 / 0.146
21 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 330.6 1’48.803 4.564 / 2.916

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Le auto europee affondano: né Cina né Trump, il ‘nemico’ è proprio l’UE

Le auto europee stanno vivendo un momento davvero duro, e forse il motivo potrebbe essere…

41 minuti ago

Moto più vendute, non c’è dubbio: gli italiani preferiscono solo questa

Fra le moto più vendute in Italia non sembra esserci dubbio su quale sia la…

5 ore ago

Fernando Alonso dà una lezione a Lewis Hamilton: tifosi senza parole

Nel mondo della Formula 1, il confronto tra due grandi campioni come Lewis Hamilton e…

7 ore ago

Crisi nera, il marchio chiude i battenti: migliaia di lavoratori senza speranza

Il mercato dell’automobile continua a mostrare segnali di profonda difficoltà, con un quadro generale che…

19 ore ago

Quasi 8.000€ di multa in Italia se giri così: “È troppo per la gravità del fatto”

Se giri così in Italia, il rischio è quello di una multa fino a 8.000…

1 giorno ago

Macchie nere sull’auto, c’è da preoccuparsi? Cosa sono davvero

Spesso passano inosservati, ma i puntini neri sul parabrezza delle automobili svolgono un ruolo fondamentale…

1 giorno ago