MotoGP

MotoGP, Brivio: «A Silverstone bellissimi ricordi, ma dobbiamo guardare avanti»

Il Team Suzuki si prepara ad affrontare la tappa britannica del campionato 2017, che nella scorsa stagione ha regalato la vittoria a Maverick Vinales

La pista di Silverstone sorride alla squadra Suzuki in MotoGP, che nel 2016 ha raccolto qui la prima vittoria dopo il rientro nella top class del mondiale. Una vittoria raccolta grazie al talento cristallino di Maverick Vinales, giunta in un momento in cui la GSX-RR appariva competitiva su ogni tracciato. La moto sembra la perfetta sintesi di quello che occorre a Silverstone, ovvero velocità nei cambi di direzione e confidenza nelle curve veloci, eppure la situazione oggi appare lontana anni luce da quanto dimostrato nel 2016.

Davide Brivio è certo che la strada corretta sia stata imboccata e che la moto ed i piloti si stiano avvicinando a mostrare il potenziale completo del pacchetto: «Abbiamo tanti bei ricordi qui relativi al passato, ma dobbiamo pensare al presente e al futuro. Dovremmo cercare di sfruttare il vantaggio che sembravamo avere nel 2016 e partire da lì. Nell’ultima gara in Austria, sia Andrea che Alex hanno compiuto progressi importanti. Cercheremo di sfruttare questi progressi gara dopo gara fino alla fine della stagione. Spero che a  Silverstone si possa fare un altro step importante in questa direzione».

 

 

Anche i piloti sono consapevoli di avvicinarsi ad una pista decisamente amica della Suzuki GSX-RR, e Andrea Iannone, protagonista di una vigila decisamente movimentata, spera di poter concretizzare finalmente una prestazione di livello: «Silverstone è una pista molto bella ed adatta alla nostra moto. Lo scorso anno Suzuki ha vinto qui la prima gara, perciò l’entusiasmo è ancora maggiore. Naturalmente abbiamo dati importanti dalla scorsa stagione su cui lavorare, anche se il livello generale delle performance è diverso. Abbiamo raccolto informazioni importanti a Brno e anche in Austria, che spero possiamo essere in grado di utilizzare per migliorare le nostre prestazioni». 

Anche Alex Rins spera di migliorare il proprio ranking a Silverstone, nella sua stagione da Rookie che per ora non gli ha regalato molte soddisfazioni: «Dopo un weekend in cui abbiamo avuto molti problemi con i freni, arriviamo a Silverstone che, almeno in teroria, è molto adatta alla nostra GSX-RR. Questa è una delle mie piste preferite, e non vedo l’ora di correrci e divertirmi. Ho ottimi ricordi personali qui, quindi cercherò di dare il massimo, come sempre».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago