MotoGP

MotoGP, caos in griglia di Marquez? Maverick Vinales protesta!

Passato il caos per la gara e per tutte le dichiarazioni di Marquez e Valentino Rossi, si nota che l’episodio scatenante di tutto è stato segnalato con forza da Maverick Vinales

Che la manovra di Marquez in fase di partenza fosse sbagliata, lo comprenderebbe chiunque. Lo spagnolo ha recitato la parte dell’innocente, affermando di non aver capito le indicazioni dei marshal, mentre era palese che questi lo stessero indirizzando verso la pit lane. il campione di Cervera ha fatto finta di non comprendere e con  una delle sue manovre da gatto, ha riacceso la RCV mettendosi tranquillo nella sua casella. Una scena surreale, soprattutto nel momento in cui Marquez si è messo a percorrere il rettilineo di partenza contromano, compiendo una manovra per sistemare la moto accesa nella sua casella con la stessa perizia di un addetto al parcheggio degli scooter in centro a Milano.

Tutti hanno compreso che c’era qualcosa di molto grosso che non andava in tutto questo, ma sul momento sembrava che nessuno dei piloti stesse protestando per la cosa, anche se quelli danneggiati da questo atteggiamento sono stati proprio i piloti. Almeno questo è quanto appariva sul momento, perché riguardando le immagini dello start con calma ecco che si nota almeno un pilota contestare in modo anche parecchio vistoso il tutto. Stiamo parlando di Maverick Vinales, che davanti al gesto di Marquez solleva le braccia e vistosamente segnala l’assurdità del momento.

Ovviamente Vinales l’ha fatto perché perfettamente consapevole che Marquez su questa pista era il favorito assoluto, per cui una penalizzazione avrebbe in qualche modo evitato un dominio che sembrava assolutamente scontato in condizioni di gara normali. Nonostante le segnalazioni, Marquez ha preso il via dalla griglia e il successivo ride trough l’ha penalizzato al punto da probabilmente “aizzarlo” maggiormente dal punto di vista agonistico, lanciandolo in una gara assolutamente matta, ricca di colpi troppo cattivi e di una aggressività imperdonabile a quelle velocità. Guardando bene le immagini si nota che anche il pilota della KTM Pol Espargarò alza le mani in segno di protesta.

Se i segnali di Vinales (e Espargarò) fossero stati replicati da altri piloti in griglia, probabilmente la Race Direction avrebbe preso una decisione differente, invece la frustrazione scaricata gesticolando prima del semaforo ha forse anche solo sortito l’effetto di innervosire ulteriormente lo stesso Vinales, già consapevole di non avere una moto per lottare per il risultato di peso.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

1 ora ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

7 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

11 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

13 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 giorno ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago