Dovizioso Ducati 2019 Sepang
Dopo aver dichiarato, soltanto la settimana scorsa, e ribadito ora, di poter e voler puntare al titolo con Dovizioso dopo la buona prova di Sepang, Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse, in una recente intervista, si è soffermato sul nuovo rapporto di squadra tra Petrucci e Dovizioso. Proprio i test di Sepang hanno dato dimostrazione di come entrambi i piloti italiani siano in forma e già molto affiatati tra loro, alla costante e spasmodica ricerca di migliorare e meglio sviluppare la Desmosedici GP. Il sorprendente affiatamento tra i due ha permesso, poi, di ritornare sulla scelta e sul passato di colui che ha scelto di percorrere una strada diversa: Jorge Lorenzo. E in merito al maiorchino e alla nuova coppia d’oro, Ciabatti ha voluto dire la sua: «Dovizioso deve lottare per il titolo mentre quello che chiediamo a Danilo è crescere, lottare per finire ogni gara tra i primi cinque e magari ottenere la prima vittoria in MotoGP. Oltre agli interessi individuali, i piloti devono capire che ci sono quelli dell’azienda a cui appartengono».
E a proposito dell’interesse comune, anteposto a quello individuale, Ciabatti ha portato l’esempio di Misano della scorsa stagione, costato la nuova doppietta al duo Dovizioso-Lorenzo, a causa di un eccesso di “spinta” da parte dello spagnolo: «La scorsa stagione Lorenzo ha vinto al Mugello e Dovizioso è arrivato secondo. Sarebbe stato fantastico replicare a Misano, ma Jorge è scivolato proprio quando stava inseguendo Andrea perché voleva superarlo. Non aveva senso rischiare di andare a terra per quello, ma è successo. E noi vogliamo evitare che accadano ancora queste situazioni “egoistiche”. Non voglio criticarlo, dal momento che andiamo anche molto d’accordo ma ritengo che i due attuali piloti Ducati siano molto chiari sull’approccio che vogliamo adottare e mantenere: quando uno dei piloti ufficiali risulta essere più veloce, allora sarà importante che possa scappare senza che l’altro sia un ostacolo per lui».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…