MotoGP

MotoGP, una classe elettrica nel 2019? Dorna pensa all’utilizzo di pannelli solari

Il capo del Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha confermato i piani per una classe di supporto MotoGP a propulsione elettrica, che potrebbe debuttare in pista già nel 2019

Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna, titolare dei diritti commerciali per lo sport motociclistico di MotoGP, è uno che di idee strambe e visionarie ne ha parecchie. In una recente intervista ha rivelato che una classe elettrica potrebbe essere lanciata già nel 2019. Il progetto non è in fase embrionale, ma anzi sarebbe già in fase molto avanzata. Dorna sta infatti prendendo in considerazione di organizzare cinque tappe da 10 giri ciascuna con 18 moto elettriche a partire dal 2019. Come all’inizio dell’avventura della Formula E, le moto sarebbero tutte uguali, con quattro Costruttori già in grado di diventare fornitore ufficiale. Purtroppo per ora, queste moto saranno più lente di quanto si potrebbe pensare: si parla si velocità al di sotto delle attuali prestazioni Moto3, con punte massime di appena 200 km/h. Il vero limite alle prestazioni restano le batterie e la loro capacità.

Carmelo Ezpeleta ha dichiarato a Motorsport.com: «Il progetto è molto avanzato. È probabile che nel 2019 avremo diverse corse di supporto per la MotoGP in Europa. Abbiamo già quattro offerte da potenziali Costruttori sul tavolo. La scelta ricadrà su un unico fornitore che dovrà costruire tutte le moto, e le gare saranno lunghe almeno 10 giri». Mentre la Formula E basa la propulsione su generatori di glicerina neutri al carbonio per ricaricare le proprie auto tra le sessioni, il CEO Dorna Ezpeleta vuole che la nuova serie di supporto della MotoGP utilizzi pannelli solari per questa funzione: «Vogliamo che le batterie siano ricaricate da pannelli solari, non da generatori come in altri campionati simili. In questo modo, potremmo portare una vera innovazione in pista nei circuiti dove si correrà questo campionato», ha aggiunto Ezpeleta.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

2 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

8 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

12 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

14 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

1 giorno ago