MotoGP

MotoGP, Dovizioso su Le Mans: «Difficile da digerire il mio errore, è inaccettabile»

Dovizioso se la prende con sé stesso dopo la ghiotta occasione gettata alle ortiche a Le Mans

Lo scivolone di Dovizioso in Francia ha il sapore di occasione buttata: per la prima volta in questa stagione, la Ducati pareva più performante della Honda, visto anche che la pista famosa per le ventiquattro ore era il tallone d’Achille della casa nipponica. E invece no, il tutto si conclude con Marquez che legittima e fortifica la sua leadership in graduatoria, con Andrea che deve ancora inseguire mentre vede il suo distacco dalla vetta lievitarsi proprio alla vigilia del GP di casa, al Mugello.

Ecco le autocritiche di DesmoDovi dopo i zero punti ottenuti nel Gran Premio transalpino: «Sono realmente giù di morale, questa volta si è trattato di un errore personale, visto che sono arrivato un po’ largo alla curva 6. Tuttavia, non avrei mai pensato di incappare in problemi con l’anteriore. Invece, è proprio quello che è successo. È un vero dispiacere perché oggi avevo un’ottima sensibilità con la moto e pensavo di poter combattere per il gradino più alto del podio senza problemi. Si tratta di un errore ingenuo per chi, come me, vuole e dovrebbe lottare per il mondiale. Attualmente è quasi impossibile digerire questo errore, perché di solito non ne faccio di questo genere, ma ogni tanto le gare a volte vanno a finire così. Ora dobbiamo guardare al futuro senza guardarci indietro. Chiedo venia alla squadra e ai ragazzi di Ducati Corse, perché avevamo svolto un lavoro sublime durante questo weekend. Siamo arrivati alla gara con un equilibrio perfetto e la nostra moto era al 100% delle sue potenzialità. Superando Jorge ho percorso la “S” in modo differente dal solito, di conseguenza non ho trovato l’adeguato punto di frenata. La linea è stata particolare come la velocità, ma non voglio cercare scuse. Volevo passare Jorge subito perché mi sembrava che faticasse un po’ come in Spagna, ma anche perché non volevo avere Zarco dietro. Mi sentivo al top, non avevo nessun bisogno di forzare, anche perché era ancora presto, volevo solo mettermi davanti perché Zarco mi era sembrato troppo carico, forse un po’ troppo aggressivo. Poi avevo visto, giocoforza, che Marquez era rimasto un indietro con la gomma più dura, ed era quindi quello il momento di approfittarne per cercare di vincere. E’ un errore che pesa come un macigno».

Andrea Agosto

Recent Posts

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

2 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

14 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

20 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

24 ore ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

1 giorno ago

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

2 giorni ago