dovizioso
Andrea Dovizioso è già carico per il Gran Premio di Aragon, ultima tappa prima del trittico asiatico, il pilota della Ducati è in piena lotta per il mondiale insieme a Marc Marquez e i due attualmente si stanno tenendo compagnia a pari punti in testa alla classifica. Dovizioso ha avuto una crescita sorprendente in questa stagione MotoGP e di sicuro terrà duro fino al termine per riportare a Borgo Panigale un titolo che manca dal 2007, quando a trionfare fu Casey Stoner. Su questa pista, in passato, Dovizioso non ha brillato, eccezion fatta per un terzo posto nel 2012 ma questo campionato è imprevedibile e la Ducati ha fatto grandi passi avanti, dominando anche su circuiti un tempo ritenuti ostili: «Adesso sappiamo di essere competitivi su tutte le piste, e sia io che il mio team siamo molto carichi per le ultime cinque gare, per cui punto al podio anche in questo fine settimana. È una pista molto bella e particolare, completamente diversa da Misano dove sono salito sul podio per la prima volta in carriera nel Gran Premio di due settimane fa» ha dichiarato Dovizioso.
Rimando in casa Ducati, questa tappa potrebbe essere perfetta per Jorge Lorenzo, storicamente molto competitivo ad Aragon e che nelle ultime settimane ha mostrato di essere più a suo agio in sella alla sua moto: «Peccato per la mia caduta in gara a Misano, perché avevo la possibilità di vincere il mio primo Gran Premio con la Ducati, ma comunque anche da questa situazione è stato importante trarre delle conclusioni positive che ci possono aiutare a migliorare. Sono stato di nuovo in testa ad una gara in modo stabile e questo conferma che siamo sulla buona strada e che stiamo lavorando nella direzione giusta. Adesso arriviamo ad Aragon, uno dei circuiti dove mi sento maggiormente a mio agio e dove ho dei buoni ricordi, e quindi spero di approfittare del fatto di correre in casa per ottenere un buon risultato. Sarà importante essere veloci già a partire dal venerdì» ha detto Lorenzo, insomma i piloti Ducati sono pronti per dare spettacolo ad Aragon, ognuno spinto da forti motivazioni: la lotta al titolo e il riscatto.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…