MotoGP

MotoGP, Dovizioso porta la Ducati in vetta nelle libere

La pioggia è protagonista assoluta delle libere di Motegi, con Andrea Dovizioso che strappa il miglior tempo nella FP2 davanti al rivale Marquez

Il round giapponese della MotoGP inizia nel segno della pioggia a Motegi, con il Twin Ring colpito da un nubifragio che ha condizionato il regolare svolgimento delle sessioni. In una situazione del genere nessuno ha spinto più di tanto cercando di fare il tempo a tutti i costi, ma sono emersi in ogni caso i leader di classifica con Marquez e Dovizioso a dividersi il comando nelle operazioni tra le due sessioni. Lo spagnolo è anche incappato in una innoqua caduta mentre tentava di esplorare i limiti di grip di gomme e asfalto.

E’ l’italiano della Ducati a prendersi la prima posizione nella classifica combinata, mentre in prima fila virtuale sale l’Aprilia di Espargarò, che dopo la bellissima prova di Aragon continua a confermare la propria crescita con una prestazione di assoluto livello.

Buoni riscontri per la Suzuki che ha portato a Motegi delle importanti novità aerodinamiche che in qualche modo ricordano la soluzione adottata da Ducati. Entrambi i riders di Hamamatsu in Top Ten sono un ottimo modo per iniziare il weekend giapponese.

Leggermente più attardate le Yamaha di Vinales e Rossi, rispettivamente undicesimo e dodicesimo nella combinata. I due ufficiale precedono la sorpresa Nozane, il rider giapponese scelto da Tech3 per sostituire Folger che per ora è il più veloce nella pattuglia del Sol Levante formata anche da Aoyama e Nakasuga che per ora veleggiano in ventiduesima e ventiquattresima posizione.

Questa la classifica combinata delle sessioni FP1 e FP2 MotoGP a Motegi:

1 A.DOVIZIOSO ITA DUCATI 1’54.877
2 M.MARQUEZ SPA HONDA 1’54.920
3 A.ESPARGARO SPA APRILIA 1’55.061
4 J.LORENZO SPA DUCATI 1’55.234
5 J.ZARCO FRA YAMAHA 1’55.468
6 D.PETRUCCI ITA DUCATI 1’55.541
7 A.IANNONE ITA SUZUKI 1’55.614
8 D.PEDROSA SPA HONDA 1’55.773
9 C.CRUTCHLOW GBR HONDA 1’56.149
10 A.RINS SPA SUZUKI 1’56.229
11 M.VIÑALES SPA YAMAHA 1’56.376
12 V.ROSSI ITA YAMAHA 1’56.435
13 K.NOZANE JPN YAMAHA 1’56.453
14 S.REDDING GBR DUCATI 1’56.517
15 K.ABRAHAM CZE DUCATI 1’56.776
16 A.BAUTISTA SPA DUCATI 1’56.827
17 B.SMITH GBR KTM 1’56.853
18 P.ESPARGARO SPA KTM1’56.872
19 S.LOWES GBR APRILIA 1’57.250
20 L.BAZ FRA DUCATI 1’57.259
21 H.BARBERA SPA DUCATI 1’57.540
22 H.AOYAMA JPN HONDA 1’57.548
23 T.RABAT SPA HONDA 1’57.645
24 K.NAKASUGA JPN YAMAHA 1’58.341

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago