MotoGP

MotoGP, Ciabatti: «Le modifiche attuate per Lorenzo aiuteranno anche Dovizioso»

Paolo Ciabatti ha parlato della crescita di Dovizioso in Ducati e anche delle modifiche chieste da Lorenzo per riuscire a competere con i primi

Il lavoro di Andrea Dovizioso in sella alla Ducati in questa stagione sta dando risultati talmente positivi da sorprendere anche gli uomini della Rossa di Borgo Panigale, la crescita del pilota di Forlì è determinante ma tanto dipende anche dai progressi della moto, finalmente al pari, se non superiore, alle rivali. Paolo Ciabatti, il direttore sportivo della Ducati, ha parlato sia di questo sia di Jorge Lorenzo che pian piano sta trovando il giusto feeling con il Desmo, profondamente diverso rispetto alla Yamaha alla quale era abituato. Riuscire a far migliorare il pilota di Maiorca è uno degli obiettivi principali della Rossa che ha investito molto sul suo talento: «Penso che Dovi sia abituato ad alcune caratteristiche della Ducati, che non abbiamo ancora risolto. Sa come gestirle perché le ha affrontate negli ultimi cinque anni. Quando le avremo corrette, aiuteranno sia Jorge che Dovi» ha dichiarato Ciabatti.

Ascoltare le indicazioni di un campione del mondo come Lorenzo infatti può essere determinante per la Ducati che nonostante i miglioramenti deve ancora progredire sotto alcuni aspetti: «Possiamo dire che per lo stile di guida di Jorge questa è una cosa molto importante, ma anche per Dovi. Lorenzo ha firmato con noi dopo aver guidato per nove anni una moto molto diversa, quindi sta imparando. Andrea sa quali sono i punti forti della nostra moto e grazie a questi è in grado di gestire meglio la situazione. Ma un motore più dolce aiuterà anche lui». Il lavoro a Borgo Panigale continua a progredire per aiutare lo stile di guida di entrambi i piloti, Dovizioso infatti sta lottando per il titolo mondiale con Marc Marquez e Maverick Vinales mentre Lorenzo ha l’occasione, grazie alle modifiche, di chiudere la stagione 2017 in crescita, puntando già al prossimo anno quando sarà chiamato a competere con i primi per non deludere le aspettative.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago