rossi marquez dovizioso petrucci qatar 2018
Tirando le somme dopo la domenica di gare in Qatar emerge un dato particolare: la distribuzione di punti, podi e vittorie nelle tre classi del mondiale è quasi interamente un duopolio italo-spagnolo. In Moto3 è stato un duello spagnolo con un’italiano sul terzo gradino, in Moto2 è stato un duello italiano con uno spagnolo arrivato terzo ed in MotoGP il duello è stato italo-spagnolo ed un italiano a concludere lo top 3.
A Losail sono state levate in aria solo il tricolore nostrano e la “rosso-oro” (Rojigualda, ndr) iberica. C’è, però, un leggero squilibrio in favore dell’Italia: infatti sia nel conto delle vittorie (2-1), dei podi (5-4), dei punti acquisiti (177-135) e dei piloti a punti (15-14) sono stati gli italiani a prevalere.
Quasi i 2/3 dei piloti a punti (29 su 45) è italiano o spagnolo, e quasi il 75% dei punti distribuiti è finito a uno dei due paesi (su 13 paesi totali che hanno collezionato punti in Qatar). Questo duopolio, ovviamente, non perdurerà per tutta la stagione: il francese Johann Zarco, il britannico Cal Crutchlow o il portoghese Miguel Oliveira sono solo alcuni dei nomi più papabili per conquistare qualche podio durante la stagione.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…