MotoGP

MotoGP, Ezpeleta e il problema dell’indipendenza catalana

I recenti scontri in Catalogna per la ricerca dell’indipendenza potrebbero avere ripercussioni anche sul calendario MotoGP

Molto spesso gli eventi sportivi, nella storia, sono stati influenzati da ciò che accadeva nel paese che li ospitava: guerre, rappresaglie o problemi politici hanno modificato anche gli andamenti delle competizioni. Quello che sta succedendo in Spagna in questi giorni non fa eccezione, gli scontri per l’indipendenza del territorio Catalano sono sempre più duri e preoccupanti e la speranza di poter risolvere tutto con la diplomazia, si fa sempre più flebile. Nell’attesa di capire come governi e movimenti riusciranno a gestire la situazione anche la MotoGP si pone delle domande. La Spagna è uno stato che ospita ben 4 delle 18 tappe del calendario MotoGP, terra di numerosi campioni e team e casa del boss Dorna Carmelo Ezpeleta, che ha risposto alle domande sul futuro della gara catalana.

«Naturalmente, non mi piace questa situazione, si può avere qualsiasi opinione ma ci sono delle leggi che vanno rispettate. Ci possono essere persone che vogliono l’indipendenza, ho amici che preferirebbero vivere in una Catalogna indipendente. Io non sono d’accordo ma se accadrà penso che si debba fare in maniera conforme alla legge. Sono catalano e ho una famiglia e l’argomento divide, in Catalogna. Le funzioni della Generalitat sono dovute alle elezioni sancite dalla Costituzione, è un tema delicato e c’è molto da dire: capisco che ci siano persone che non sono felici, ma non si dovrebbe gestire in questo modo». Ezpeleta ha parlato quindi anche del Gran Premio di Catalogna: «Il GP della Catalogna è un evento che si svolge nel territorio spagnolo. Dovremmo vedere come agire, non possiamo pensare adesso che sarà data l’indipendenza ma accadrà, dovremo vedere le circostanze e parlare di come andare avanti, adesso non lo so. Abbiamo un contratto in vigore con il Circuito di Catalogna, che dipende molto dal governo della Catalogna. Se vuole mantenere il Gran Premio nelle condizioni attuali, noi saremo lieti. Se le condizioni sono diverse, dovremo parlare» ha concluso Ezpeleta.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

44 minuti ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

3 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

7 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

10 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

13 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

23 ore ago