MotoGP

MotoGP, Finlandia in calendario dal 2019 con il KymiRing

Anche la Finlandia avrà la sua tappa del calendario MotoGP a partire dal 2019. Firmato un accordo con Dorna valido cinque anni

Manca solo l’approvazione della FIM, come dichiarato da Carmelo Ezpeleta, ma sembra che a partire dal 2019 anche la Finlandia avrà una tappa nel calendario MotoGP. Il tracciato destinato ad ospitare l’evento è il KymiRing, il cui nome tra l’altro presenta una simpatica assonanza con quello del finlandese Mr Iceman – Kimi Raikkonen. Un impianto ultramoderno che sorge a 110 km da Helsinki, nella regione di Kymenlaakso. Il tutto è stato annunciato in una conferenza stampa alla presenza dello stesso Carmelo Ezpeleta, di Sampo Terho, ministro finlandese degli affari europei, della cultura e dello sport, Tapio Nevala, presidente della Federazione Motociclistica finlandese e Timo Pohjola, project manager e mente creativa del circuito.

Sembra che finalmente ci sia una pista pronta a raccogliere la pesante eredità di Imatra, che ha ospitato il Gran Premio di Finlandia fino al 1982. Il record di vittorie nel Gran Premio è del nostro Giacomo Agostini, che si è aggiudicato la gara in Finlandia in 17 occasioni, tra 350cc e 500cc. Questa tutta la soddisfazione di Ezpeleta, CEO Dorna: «È un grande piacere annunciare che l’accordo che abbiamo con il KymiRing e le opere proseguono. Proporremo alla FIM di inserire il GP nel calendario del 2019. Questo è un grande giorno, che si lega allo storico GP a Imatra, palcoscenico di tante prove, e sono orgoglioso di annunciare questa novità. La Finlandia è un luogo di grande tradizione motoristica e in passato ha dato i natali a grandi piloti e ospiterà un grande evento in futuro. Il tracciato è molto bello, veloce e sicuro, siamo molto lieti, oggi, di fare questo annuncio». Ha parlato anche Timo Pohjola, il responsabile dell’intero progetto del KymiRing: «Abbiamo voluto creare un tracciato speciale per la MotoGP, qualcosa di nuovo e diverso. I motori sono sempre stati molto popolari in Finlandia, basta pensare ai nomi di Jarno Saarinen o di Keke Rosberg e Mika Hakkinen».

Questa è un video ricostruzione del tracciato finlandese, che mostra un impianto davvero all’avanguardia e pronto ad ospitare presto la più ambita competizione motociclistica al mondo.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago