MotoGP

MotoGP, gli stipendi da sogno dei piloti della classe regina

Scopriamo chi sono stati i piloti più pagati della MotoGP in questa stagione 2017 e stavolta Marc Marquez non si è preso la prima posizione

Correre in MotoGP è un sogno per molti appassionati di tutto il mondo, niente può battere quel livello di adrenalina, rischio e suspense che sono linfa vitale per i piloti della classe regina; certo non guasterebbero nemmeno i benefici per il portafoglio, dato che gli ingaggi dei centauri più famosi sono decisamente interessanti, anche se bassi se paragonati ad altri sport. Chi avrà vinto la classifica dei piloti più pagati in MotoGP per la stagione 2017? Scopriamolo insieme…

Sesta posizione a pari merito per Andrea Iannone e Maverick Vinales con 1 milione e mezzo a testa, uno grazie al contratto con Suzuki e l’altro con Yamaha, entrambi al loro primo anno con le rispettive squadre. Quinto Dani Pedrosa con 2 milioni e mezzo grazie al contratto con Honda dove proseguirà anche nel 2018; quarto Andrea Dovizioso con 3 milioni, anche se molti dopo la straordinaria stagione sono convinti che il pilota Ducati si sia meritato una rinegoziazione del contratto.

Terzo gradino del podio per il pilota Yamaha Valentino Rossi con 7 milioni e mezzo, ai quali si aggiungono i ricavi dati dagli sponsor, i diritti d’immagine e quanto concerne la vita del pilota, il che di sicuro fa salire a cifre ben più alte sia i guadagni di Rossi sia quelli dei suoi colleghi della classe regina. Secondo Marc Marquez con 9 milioni, il vincitore del Mondiale 2017 e fiore all’occhiello di Honda stavolta non si è preso la vetta della classifica che invece va a Jorge Lorenzo grazie al faraonico contratto dello scorso anno con Ducati.

Classifica dei piloti MotoGP più pagati

Jorge Lorenzo: 12,5 milioni

Marc Marquez: 9 milioni

Valentino Rossi: 7,5 milioni

Andrea Dovizioso: 3 milioni

Dani Pedrosa: 2,5 milioni

Andrea Iannone: 1,5 milioni

Maverick Vinales: 1,5 milioni

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago