MotoGP

MotoGP, gli stipendi da sogno dei piloti della classe regina

Scopriamo chi sono stati i piloti più pagati della MotoGP in questa stagione 2017 e stavolta Marc Marquez non si è preso la prima posizione

Correre in MotoGP è un sogno per molti appassionati di tutto il mondo, niente può battere quel livello di adrenalina, rischio e suspense che sono linfa vitale per i piloti della classe regina; certo non guasterebbero nemmeno i benefici per il portafoglio, dato che gli ingaggi dei centauri più famosi sono decisamente interessanti, anche se bassi se paragonati ad altri sport. Chi avrà vinto la classifica dei piloti più pagati in MotoGP per la stagione 2017? Scopriamolo insieme…

Sesta posizione a pari merito per Andrea Iannone e Maverick Vinales con 1 milione e mezzo a testa, uno grazie al contratto con Suzuki e l’altro con Yamaha, entrambi al loro primo anno con le rispettive squadre. Quinto Dani Pedrosa con 2 milioni e mezzo grazie al contratto con Honda dove proseguirà anche nel 2018; quarto Andrea Dovizioso con 3 milioni, anche se molti dopo la straordinaria stagione sono convinti che il pilota Ducati si sia meritato una rinegoziazione del contratto.

Terzo gradino del podio per il pilota Yamaha Valentino Rossi con 7 milioni e mezzo, ai quali si aggiungono i ricavi dati dagli sponsor, i diritti d’immagine e quanto concerne la vita del pilota, il che di sicuro fa salire a cifre ben più alte sia i guadagni di Rossi sia quelli dei suoi colleghi della classe regina. Secondo Marc Marquez con 9 milioni, il vincitore del Mondiale 2017 e fiore all’occhiello di Honda stavolta non si è preso la vetta della classifica che invece va a Jorge Lorenzo grazie al faraonico contratto dello scorso anno con Ducati.

Classifica dei piloti MotoGP più pagati

Jorge Lorenzo: 12,5 milioni

Marc Marquez: 9 milioni

Valentino Rossi: 7,5 milioni

Andrea Dovizioso: 3 milioni

Dani Pedrosa: 2,5 milioni

Andrea Iannone: 1,5 milioni

Maverick Vinales: 1,5 milioni

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Compatta, sportiva, intelligente: la BMW X2 soddisfa ogni esigenza nel 2025

Nel 2025, il mondo dell’automotive guarda con occhi nuovi ai SUV compatti, e BMW X2…

55 minuti ago

Drammatico lutto in Italia: morti 130 ciclisti, una vera strage

Il 2025 si conferma un anno particolarmente drammatico per la sicurezza dei ciclisti sulle strade…

2 ore ago

Addio Hamilton a Ferrari, cosa c’è di vero: parla Vasseur

Nel post-GP d’Ungheria continua a far discutere la situazione di Lewis Hamilton all’interno della Scuderia…

6 ore ago

I 4 trucchi per ottimizzare CarPlay mentre guidi: li sanno in pochi

Sai come sfruttare al meglio l'app CarPlay a bordo della tua auto? Ecco tutti i…

8 ore ago

Android Auto, arriva Material 3 Expressive: porta con sé enormi cambiamenti

Addio ai vecchi bug e problemi di connessione con Material 3 Expressive: tutti i cambiamenti…

20 ore ago

La Corte di Giustizia ce l’ha con Volkswagen: la nuova accusa

Dopo il Dieselgate, sembra che ci risiamo. Una grave causa incombe sul marchio tedesco.  La…

1 giorno ago