MotoGP

MotoGP Honda, Marquez: «Buon risultato a Valencia. Lorenzo? Non saremo come Senna e Prost»

I due giorni di test a Valencia hanno dato sensazioni positive al campione iridato, Marc Marquez, soddisfatto della sua nuova RC 213V: terzo tempo assoluto per lui

Con la seconda giornata di test ormai alle porte, per i piloti è tempo di tirare le somme. Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, il Campione del Mondo Marc Marquez è apparso, indubbiamente, soddisfatto, merito dell’ottimo posizionamento in classifica: terzo tempo assoluto con 1:30.911, dietro a Vinales e Dovizioso. Nonostante, ieri, avesse inizialmente dato l’impressione di poter essere il più veloce, il pilota spagnolo ha visibilmente abbassato il proprio limite, con la necessaria conseguenza del sorpasso da parte degli avversari. Tutto calcolato, a quanto pare, dal momento che Marquez avrebbe volutamente abbassato l’asticella, per evitare una possibile caduta: «Mi è stato proibito di cadere soprattutto in vista di Jerez. Era meglio evitare di farsi male e creare ulteriori problemi. Non ho rischiato quel qualcosa in più per andare un po’ più forte».

L’obiettivo non era tanto quello di vincere la classifica, quanto quello di testare efficacemente le novità della nuova moto: «Sono stato molto contento di quello che siamo riusciti a fare, abbiamo provato molte cose e ottenuto tante informazioniOggi abbiamo principalmente lavorato sulla nuova moto e sulla configurazione del motore. Abbiamo provato due moto, molto diverse tra loro, una più evoluta, l’altra meno. Siamo molto soddisfatti del nuovo quattro cilindri Honda, molto migliorato. Abbiamo bisogno di lavorare molto sull’elettronica. Per quanto riguarda il telaio, inedito, abbiamo lavorato sui vari set up disponibili e, rispetto all’anno scorso, sono andato meglio. Il nuovo ammortizzatore di sterzo elettronico è un po’ diverso ma mi sono subito adattato».

Infine, una battuta sul neo compagno di scuderia, Jorge Lorenzo: «Devo essere sincero, non ho controllato i suoi tempi, mi sono concentrato solo su di me, ma sono sicuro che andrà forte. Sulla possibile rivalità, posso dire che non vivremo quella a cui siamo stati paragonati, tra Senna e Prost. Di certo, ognuno aspirerà alla vittoria ma abbiamo sempre avuto un rapporto professionale ottimo, di reciproco rispetto».

Federico Beltrame

Recent Posts

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

1 ora ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

3 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

7 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

10 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

13 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

23 ore ago