MotoGP Aragon Marquez Honda
Nonostante la vittoria del Mondiale piloti e quello costruttori, in casa Honda si pensa già alla prossima stagione. Piccole accortezze e attenzione ai dettagli che serviranno a migliorare ulteriormente una moto che, attualmente, insieme a Ducati, rappresenta il top level. L’obiettivo della scuderia nipponica è quello di rendere la guida della moto e la moto stessa più semplice, ma il Campione del Mondo MotoGP non sembra condividerne in pieno l’idea: «Se hai una moto più semplice, aiuterà tutti i piloti Honda. Ma il mio vero obiettivo non è quello, piuttosto quello di avere la moto più veloce».
La due giorni di test a Valencia ha permesso di portare in pista la nuova RC213V 2020, ma ulteriori modifiche relative, in particolar modo, al telaio, al motore e all’aerodinamica, saranno presto visibili, già probabilmente ad Jerez: «Tutto sommato, abbiamo fatto una buona prova ma tra cinque giorni, a Jerez, potremo capire ancora meglio il livello della nuova moto». L’obiettivo sarà quello di eguagliare, o quanto meno avvicinarsi a Yamaha nella percorrenza di curva: «Dovremo necessariamente modificare un po’ il telaio, perché in alcune curve non è stata la sensazione migliore. A Jerez avremo gli stessi elementi e sarà importante riconfermare».
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…