Marquez parla chiaro: Bagnaia è stato avvisato - Motorinews24.com
Mancano solo quattro tappe alla conclusione del Motomondiale 2021 (Austin, Portimao, Misano e Valencia) e la situazione di classifica inizia ad essere interessante in tutte le classi: le due vittorie consecutive di Pecco Bagnaia gli hanno permesso di staccare Joan Mir e mettere nel mirino anche Fabio Quartararo, ora distante 48 punti.
I bookmakers danno fiducia al ducatista: nelle ultime due settimane le sue quotazioni sono scese sensibilmente di oltre 10 punti (15.0), ma la quota per la vittoria finale di Quartararo (1.25) è rimasta stabile e il francese resta il favorito. Tra gli outsider c’è ancora anche il campione del mondo in carica, Mir, che la matematica non taglia fuori dalla lotta (è a -67 in classifica con 100 punti ancora disponibili), ma dopo il weekend di Misano la sua quota ha guadagnato parecchi punti in poche settimane.
Anche in Moto3 la situazione è molto cambiata dopo le ultime due gare: il favorito alla vittoria finale resta Pedro Acosta (1.07), ma Dennis Foggia (9.07) ha decisamente cambiato passo e, nonostante i 40 punti di ritardo in classifica, anche i principali siti di scommesse sembrano volergli dare fiducia, soprattutto considerando quelle che sono le prossime tappe del mondiale.
Più chiara la situazione in Moto2, con Bezzecchi e Lowes definitivamente fuori per la lotta al titolo anche per gli scommettitori: dopo il GP San Marino la lotta si è ristretta ai due del team Ajo, con Raul Fernandez (già vincitore della classifica rookie) che dopo le due vittorie consecutive nonostante l’infortunio ha dimezzato la quota (7.0) sulla possibile vittoria finale. Il favorito della classe di mezzo resta Remy Gardner (1.05) che però deve stare bene attento alla rimonta del compagno di squadra, galvanizzato dagli ultimi risultati.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…