MotoGP

MotoGP, Dorna e l’interpretazione del regolamento della Ducati – VIDEO

Il tema caldissimo, ovvero l’aerodinamica applicata alla MotoGP, continua a tenere banco. Ecco un video che spiega come Ducati ha interpretato il regolamento

Il regolamento tecnico MotoGP del 2017 è stato ideato per eliminare le appendici aerodinamiche dalle moto, tacciate nel corso del 2016 di essere diventate pericolose. Il Responsabile Tecnico Danny Aldridge è l’uomo incaricato da Dorna e FIM per verificare che tutti i Costruttori applichino il regolamento nel pieno rispetto, ma la polemica per alcune soluzioni particolarmente ardite è sempre pronta ad esplodere. Indubbiamente la Ducati è stata la Casa che più di ogni altra ha spinto  sull’acceleratore del progresso aerodinamico, presentando a Brno una soluzione controcorrente e talmente innovativa da prendere letteralmente in contropiede tutti rivali. La polemica è scoppiata immediatamente, anche con la prima versione della carena definita Hammerhead, poi sostituita a Brno. Ognuno ha fatto le proprie scelte, e mentre Yamaha si è liberamente ispirata a KTM (qui il commento al veleno della Casa di Mattighofen) la Aprilia ha presentato a Misano un muso della RS-GP che sembra davvero molto simile a quello della Desmosedici GP17.

Per fugare qualsiasi dubbio sulla corretta interpretazione delle regole da parte dei protagonisti di questo confronto ad alto spessore tecnologico, ecco un video che permette di comprendere perfettamente i volumi e gli spazi in cui potevano “muoversi” i progettisti. In Ducati, sono stati probabilmente i più audaci, ma sono pur sempre abbondantemente all’interno delle regole. Le rivali hanno imparato la lezione e state certi che nel 2018 la lotta si sposterà su un nuovo livello.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago