Fabio Quartararo 2
Cambia di poco la classifica del mondiale MotoGP dopo il GP Aragon. La prima vittoria in carriera di Bagnaia permette all’italiano di staccare (anche se di poco) il campione in carica, Mir, ma il margine di Quartararo resta ampissimo (55 punti). La matematica non condanna nessuno, ma è davvero difficile immaginare con cinque gare al termine della stagione che qualcuno possa insidiare la prima posizione del francese. A meno di impensabili avvenimenti…
La classifica aggiornata:
1 | Quartararo F. | Yamaha | 214 | |
2 | Bagnaia F. | Ducati | 161 | |
3 | Mir J. | Suzuki | 157 | |
4 | Zarco J. | Pramac Racing | 137 | |
5 | Miller J. | Ducati | 129 | |
6 | Binder B. | KTM | 117 | |
7 | Espargaro A. | Aprilia | 96 | |
8 | Viñales M. | Aprilia | 95 | |
9 | Oliveira M. | KTM | 87 | |
10 | Marquez M. | Honda | 79 |
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…
Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…
Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…
Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…