MotoGP

MotoGP, la superstizione di Marquez: «In gara vado sempre con le mutande rosse»

Il pilota Honda ha svelato un retroscena curioso prima delle gare di MotoGP

Sebbene Marc Marquez non sia un pilota che si considera superstizioso, il campione del mondo di MotoGP non ha nascosto alcune abitudini prima dell’inizio di una gara. Marc Marquez stesso ha confessato nel suo ultimo post pubblicato sul team Repsol Honda, parlando delle superstizioni classiche dei piloti: «Non credo che mi porterà sfortuna camminare sotto una scala o avere un gatto nero. Non ne ho uno perché passo così tanto tempo lontano da casa e non potrei occuparmene, anche se mi piacerebbe averlo! Hahaha», scrive ridendo Marquez.

Il 93 dice che non ha superstizioni con i numeri, sebbene riconosca di custodire con amore quei regali che riceve prima di una corsa che finisce per essere particolarmente buona: «Ho alcune abitudini che ripeto ogni GP. La domenica di gara vado sempre con un paio di mutande rosse e gli allenatori con una blu. Quello che conta davvero però non è quello, ma dare gas al massimo e lavorare bene con tutta la squadra in modo che esca un fine settimana perfetto». Questo fine settimana Marquez affronterà la seconda data del Campionato del Mondo di MotoGP in Argentina. La Honda arriva a Termas de Rio Hondo in seconda posizione in classifica generale, a cinque punti dal vincitore dell’evento inaugurale in Qatar, Andrea Dovizioso, leader del campionato.

Ricordando la prima data Losail, Marquez è convinto di aver fatto una grande gara e ha apprezzato anche l’ultimo test che lui e Dani Pedrosa hanno completato a Jerez: «Abbiamo fatto un test positivo a Jerez la scorsa settimana, mi sento bene al momento, felice con la mia moto e con il modo in cui la mia squadra sta lavorando, ma è solo l’inizio di quella che sarà una stagione difficile. Dobbiamo aspettare e vedere come va in diversi circuiti, a partire da Termas questa domenica. Mi piace l’Argentina, la pista e l’atmosfera con i tifosi, che sono sempre appassionati ma non dobbiamo abbassare la guardia. Dopo l’eccitazione della prima gara, ora è il momento di essere calmo, concentrato e lavorare duramente per cercare di essere più veloce. Penso che sia una stagione molto aperta, con molti piloti rivali che possono lottare per la vittoria in campionato. Durante la stagione vedremo chi è in grado di migliorare e di essere costantemente in testa».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

3 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

5 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

17 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

23 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

1 giorno ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

1 giorno ago