reeves
I fenomeni del Motomondiale, si sa, sono spesso visti come degli eroi moderni; uomini che si lanciano a 350 km/h, come proiettili, in circuiti da brivido e che, pur con gli enormi passi in avanti che la sicurezza delle piste ha fatto negli ultimi anni, rischiano la vita ad ogni gara in giro per il mondo. Probabilmente è per queste ragioni che spesso anche campioni di altre discipline o vip del mondo dello spettacolo restano incantati dalle loro evoluzioni: l’ultima celebrità a restare stregata dal fascino delle due ruote e a volersi cimentare in pista è stato il celebre attore, regista e musicista canadese Keanu Reeves. Il protagonista di Matrix e Speed adora le stelle del mondiale MotoGP e negli ultimi anni si è spesso fatto vedere nei box in occasioni di gare del Motomondiale negli Stati Uniti e in Europa. Questa volta però il 53enne divo di Hollywood ha voluto togliersi qualche sfizio in più che non fare una semplice comparsata in circuito: Reeves infatti ha pensato bene di prenotare per sé la pista del Circuito Ricardo Tormo di Valencia testando, sull’asfalto che solitamente ospita l’ultima tappa della stagione della MotoGP, la sua straordinaria moto Vyrus.
La passione per le moto dell’attore nato a Beirut è talmente grande che qualche mese fa ha stipulato una cooperazione strategica con la società svizzera Suter Industries di Eskil Suter a Turbenthal. Non a caso l’amministratore delegato di Suter, Maurizio Bäumle, si aspetta molto da questa collaborazione. Reeves ha girato oggi in sella ad una futuristica “Vyrus 987”, con la quale ha già posato per le foto di rito con la stampa; la pista naturalmente per queste prove è stata chiusa al pubblico e il canadese avrà anche a disposizione una guida d’eccezione: si tratta del campione del mondo 2011 della classe 125 Nicolás Terol, che su questa pista in carriera ha ottenuto 5 podi tra cui anche una vittoria in Moto2 nel 2013. La moto testata dalla strana coppia è un prototipo molto particolare che non ha una forcella nella parte anteriore ed è controllata da una sorta di sterzo assale in combinazione con un bilanciere. L’ammortizzatore per la ruota anteriore si trova a sinistra all’esterno nell’area sotto il serbatoio. Un’ispirazione futuristica che sembra uscita direttamente da Matrix, tanto per restare in tema!
Una storica intesa fra Tesla e Samsung è stata raggiunta di recente. Di cosa stiamo…
Controllare l’olio motore è un’operazione fondamentale per garantire la corretta lubrificazione delle componenti interne del…
L’aumento generalizzato dei prezzi delle auto nuove ha spinto molte case automobilistiche a rivedere la…
Durante una fase cruciale della guerra in Ucraina, Elon Musk avrebbe ordinato la disattivazione della…
Nel mondo delle motociclette, le innovazioni spesso sfidano le convenzioni. Un esempio emblematico arriva da…
Traguardo significativo raggiunto dal marchio Porsche in questo stabilimento produttivo. Ecco che cosa è successo.…