MotoGP

MotoGP, Livio Suppo: «Marquez e Pedrosa ci chiedono più accelerazione»

La Honda va in vacanza in testa al mondiale di MotoGP e il team manager di HRC, Livio Suppo, traccia un bilancio delle condizioni dei due piloti Marquez e Pedrosa

Tempo di bilanci anche in casa Honda con il team principal, Livio Suppo, che ha rilasciato un’intervista ad as.com e ha parlato della situazione sviluppo in HRC: «Sappiamo che la moto deve ancora migliorare, è per questo che lavoriamo ed è per questo che il 17 e il 18 luglio faremo un test a Brno. La moto si può sempre migliorare, ma dobbiamo essere positivi. Siamo primi e quinti nel mondiale con Marquez e Pedrosa che hanno ottenuto cinque podi: Marc ha vinto due gare e Dani una. Possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno ed essere contenti, sapendo che bisogna continuare a lavorare. Quello che chiedono di più i piloti è l’accelerazione. Questo era un nostro punto forte, ma negli ultimi due anni è cambiato tanto il motore, adesso è più docile ed è cambiata anche la configurazione. Abbiamo meno esperienza con questo tipo di motore». Suppo ha poi commentato il mondiale 2017 di MotoGP: «È il mondiale più serrato e anche il più strano, ci aspettavamo di soffrire a Jerez e invece siamo stati fortissimi e il contrario è successo anche al Mugello. Le cose sono imprevedibili».

Le statistiche sono a favore di Marc Marquez: chi è stato leader dopo il GP del Sachsenring, 19 volte su 20 ha vinto il titolo. Suppo ha commentato: «Non lo sapevo e tocco ferro! È una statistica che mi piace molto ma è una statistica. Mai prima d’ora ci sono stati così tanti piloti in pochi punti e cambia tutto velocemente. Il buono di questo risultato in terra tedesca è che è arrivato prima delle vacanze e ti permette di ricaricare le batterie con serenità per com’è andata l’ultima gara”. Oltre ai piloti Yamaha, Suppo tiene d’occhio anche quelli Ducati: «Non scarto Dovizioso come un possibile pretendente al titolo, sarà sicuramente forte in Austria, ma anche a Sepang e ad Aragon».

A Suppo è poi stato chiesto poi chi preferisce tra MarquezPedrosa come vincitore del mondiale 2017: «È uguale, nella mia posizione deve per forza essere così. Questo lo dicevo già quando Pedrosa condivideva il box con Stoner, che io conoscevo di più. Quando uno lavora per una fabbrica non può avere preferenze, sarebbe poco professionale. Io tifo tutti e due. Sono due piloti molto bravi, grandi ragazzi, non preferisco nessuno, l’importante è che uno dei due vinca il titolo».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago