MotoGP ezpeleta dorna ceo
Quando manca ormai più solo un Gran Premio al termine della stagione, è già possibile tracciare bilanci positivi e negativi. Indubbiamente negativo, come riconosciuto anche dallo stesso pilota, è stato il 2019 di Jorge Lorenzo. Approdato alla Repsol Honda con l’obiettivo di creare un duopolio duraturo con il compagno di scuderia, Marc Marquez, il maiorchino ha dovuto fin da subito fare i conti con la sfortuna, dovuta all’infortunio prima e alla mancanza di feeling con la RC213V poi. Basti pensare che il miglior risultato ottenuto nel corso della stagione è stato un doppio 11° posto a metà stagione, mentre nelle ultime sette gare non è andato oltre al 14°, veleggiando sempre nelle ultime file.
Un’immagine poco avvincente e allettante non soltanto per lui, e per la sua comunque gloriosa carriera, ma anche per l’intero panorama della MotoGP, come affermato dal CEO della Dorna, Carmelo Ezpeleta. Approfittando anche della “richiesta” dello stesso Lorenzo circa l’eventualità di prendersi un mese e mezzo di riposo per tornare in piena forma, Ezpeleta non ha esitato ad avallare questa ipotesi per il bene di tutti: «Lorenzo deve decidersi e prendere una decisione. Non ho nessuna problema con lui, anzi, ma deve pensare a ciò che vuole nella sua vita. Non mi piace vedere così un pilota così bravo, se ha male la schiena è giusto che si fermi. Mi rattrista vederlo così: deve solo pensare se può recuperare o se ciò non è possibile».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…