lorenzo honda qatar 2019
Il 14° posto di Silverstone ha, inevitabilmente, lasciato quasi a bocca asciutta Jorge Lorenzo, a conferma della piega di una stagione iniziata male e proseguita peggio. Seppur consapevole della sua precaria condizione fisica, il maiorchino avrebbe sperato di poter fare qualcosa in più, una volta tornato in sella alla sua RC213V dopo l’infortunio rimediato nelle libere di Assen, ma il magro bottino conquistato in Gran Bretagna non è poi del tutto da buttare. Già solamente essere riusciti a concludere la gara, infatti, è stato qualcosa di quasi inaspettato, alla vigilia. Ora l’obiettivo sarà fare bene agli imminenti test di Misano, per provare a dare un senso alla seconda parte di stagione.
Le sensazioni sembrano essere migliorate, così come le motivazioni: «A Misano ci saranno molte novità da testare per la prossima stagione: sono entusiasta di provare a trovare soluzioni che mi garantiscano più fiducia, specialmente in frenata, dove soffro di più. Finora abbiamo lavorato soprattutto sull’ergonomia, d’ora in poi però dovremo cercare di lavorare di più per migliorare l’ingresso della curva, dal momento che lì la moto non mi dà molta sicurezza sull’anteriore. Sono convinto che il lavoro di Honda dia risultati concreti».
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…