MotoGP

MotoGP, Lorenzo su Marquez: «Occorrono penalizzazioni più severe»

Lorenzo ritiene che gli incidenti che Marquez ha creato in Argentina si sarebbero potuti evitare se la Direzione Gara avesse imposto sanzioni più severe

Anche Lorenzo esprime la sua opinione sulla questione RossiMarquez, che tanto sta facendo discutere nelle ultime settimane dopo il contatto che ha causato la caduta del pilota di Tavullia in Argentina. Dalla scelta delle gomme in poi di Jack Miller, la direzione gara non ha più azzeccato una scelta. Troppe evenienze nella stessa gara in cui i giudici hanno completamente perso la bussola, dimostrando tutto fuorché di essere un’ente autorevole. Occorre necessariamente cambiare regime dal prossimo GP ad Austin, per mantenere calmi gli animi e far ritornare la pace nel paddock, prima che sia troppo tardi.

Jorge Lorenzo, ospite nello show televisivo spagnolo “El Hormiguero”, per far capire il suo ragionamento sulla situazione che si è verificata a Termas de Rio Hondo, realizza un interessantissimo parallelismo con una sanzione che aveva ricevuto in passato, ai tempi della 250: «Penso che si sarebbe potuto evitare tutto se ci fossero state delle penalizzazioni più severe. Io stesso, nel mio anno di debutto in 250 (nel 2005), ero un pilota piuttosto kamikaze. Ero eccessivamente aggressivo e, quando intravedevo un pertugio, ci provavo sempre. Nel Gran Premio del Giappone, stavo duellando per la seconda piazza con Dani Pedrosa ed Alex De Angelis e volevo finire assolutamente secondo. Ho toccato Dani in una curva e in quella successiva ho cercato di superarli ambedue, facendo scivolare De Angelis. La Race Direction mi ha sanzionato, ho dovuto saltare un GP e da quel momento in poi, non sono stato più aggressivo, pazzo o kamikaze. Marquez è un pilota magnifico, ha vinto quattro degli ultimi cinque titoli iridati. Ogni motociclista non vuole perdersi una gara, così come ogni giocatore di calcio non vuole saltare una partita dopo un’espulsione. Tutto inizia con l’arbitro della MotoGP».

Andrea Agosto

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

7 giorni ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 settimana ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 settimana ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 settimana ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

1 settimana ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

1 settimana ago