lorenzo mugello2015
Jorge Lorenzo domina il sesto appuntamento del mondiale di MotoGP sul circuito tricolore del Mugello e infila la terza vittoria consecutiva dopo quelle di Jerez e Le Mans. Primo posto mai stato in discussione fin dai primi giri: la bagarre si è combattuta per il secondo e terzo posto tra la Ducati e la Honda. Marquez è partito molto bene recuperando subito posizioni dal 13° posto in griglia ed è arrivato lì davanti a duellare con Dovizioso e Iannone. Alla fine avrà la meglio proprio quest’ultimo, in virtù anche del ritiro per un problema tecnico di Dovizioso e della seguente caduta di Marquez. Il disastro dello spagnolo è così proseguito anche oggi dopo la delusione nelle qualifiche di ieri. Ne approfitta anche Valentino Rossi che dopo una partenza da dimenticare risale lentamente la china recuperando secondi e va poi a prendersi il terzo posto. Il pesarese conduce ancora la classifica del mondiale piloti a soli 6 punti di distacco dal compagno di squadra in Yamaha Lorenzo. Dovizioso e Iannone sono lì al terzo e quarto posto.
Classifica MotoGP Mugello 2015
1. Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 41m 39.173s 
2. Andrea Iannone ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 41m 44.736s 
3. Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 41m 45.834s 
4. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 41m 49.151s 
5. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 41m 54.457s 
6. Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 41m 54.838s 
7. Maverick Viñales ESP Team Suzuki Ecstar (GSX-RR)* 42m 2.978s 
8. Michele Pirro ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 42m 8.325s 
9. Danilo Petrucci ITA Octo Pramac Racing (Desmosedici GP14.1) 42m 11.181s 
10. Yonny Hernandez COL Octo Pramac Racing (Desmosedici GP14.2) 42m 13.744s 
11. Scott Redding GBR Estrella Galicia 0,0 Marc VDS (RC213V) 42m 17.726s 
12. Loris Baz FRA Athina Forward Racing (Forward Yamaha)* 42m 21.331s 
13. Hector Barbera ESP Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 42m 23.974s 
14. Alvaro Bautista ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 42m 29.608s 
15. Eugene Laverty IRL Aspar MotoGP Team (RC213V-RS)* 42m 32.233s 
16. Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 42m 54.438s 
17. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RC213V-RS) 42m 54.554s 
18. Marco Melandri ITA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 43m 21.013s 
Cal Crutchlow GBR CWM LCR Honda (RC213V) DNF 
Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) DNF 
Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) DNF 
Stefan Bradl GER Athina Forward Racing (Forward Yamaha) DNF 
Nicky Hayden USA Aspar MotoGP Team (RC213V-RS) DNF 
Aleix Espargaro ESP Team Suzuki Ecstar (GSX-RR) DNF 
Jack Miller AUS CWM LCR Honda (RC213V-RS)* DNF 
Alex De Angelis RSM E-Motion IodaRacing (ART) DNF 
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…