MotoGP

MotoGP, Yamaha verso i test in Qatar: ultima chiamata per risolvere i problemi

La prima gara del mondiale è ancora distante ma i prossimi e ultimi test pre-season a Losail potrebbero già essere cruciali per la Yamaha, alle prese ancora con parecchi problemi

Mancano ancora più di due settimane all’inizio del mondiale 2018, ma la Yamaha si sta già giocando una fetta importante della stagione. La casa di Iwata ha mostrato ancora un gap importante rispetto alle dirette rivali, specialmente riguardo al comparto elettronico. Questo problema sta facendo preoccupare, e non poco, Valentino Rossi e Maverick Viñales, che hanno visto i progressi fatti per la distribuzione del peso e per il telaio, ma che ancora soffrono l’uscita di curva.

La difficoltà sta nell’erronea erogazione di potenza della centralina, che dopo la frenata fa ripartire la moto in maniera sbagliata, causando “spinnaggio” e un conseguente degrado accelerato della gomma posteriore. Entrambi i piloti lo stanno ribadendo da tempo, e gran parte dei loro futuri risultati nel mondiale dipende dalla risoluzione di questa problematica.

La nuova Yamaha M1 aveva, inizialmente, fatto ben sperare i tifosi: nei primi due giorni di test a Sepang Rossi e Viñales battagliavano per il giro più veloce, mostrando come la moto fosse completamente migliorata rispetto al 2017. Le prime avvisaglie però, sono arrivate proprio in Malesia: nessuna delle due Yamaha ufficiali ha completato il long-run, mostrando tante difficoltà sul passo gara.

Il crollo si è visto nei test a Buriram, dove i tempi del team di Iwata sono stati lontani, a dir poco, dai piloti più veloci.  Il team manager di Yamaha, Meregalli ha dichiarato: «A Buriram si sono ripresentati alcuni dei limiti di cui soffrivamo lo scorso anno ma questa volta i due piloti hanno lamentato problemi diversi e questi ci ha costretto a lavorare in due differenti direzioni». I tre giorni di test a Losail saranno già uno snodo decisivo per la Yamaha: nel caso in cui le problematiche non fossero risolte si prospetta un avvio di stagione complesso e in sofferenza. Dopo il deludente 2017 nessuno nel paddock ha intenzione di partire in ritardo, anche perchè sanno che bastano poche gare sbagliate per rovinare tutto il mondiale.

Consulta anche il Calendario MotoGP 2018.

Test MotoGP – Losail (Qatar): il programma

  • Giovedì 1 marzo, ore 11-19
  • Venerdì 2 marzo, ore 11-19
  • Sabato 3 marzo, ore 11-19

Marco D'Alessio

Recent Posts

Bicicletta o monopattino elettrico? Il verdetto degli italiani è chiaro, comprano solo questo veicolo

Quali sono i veicoli elettrici preferiti dagli italiani? La verità viene finalmente svelata, ecco in…

2 ore ago

Il Sultano del Brunei e il suo parco auto di quasi 2.400 modelli: quanto vale l’intera collezione

Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…

4 ore ago

Il dietrofront di Stellantis: la mossa che nessuno si aspettava

Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…

7 ore ago

Verstappen alla guida della Ferrari: Red Bull rovinata, accadrà veramente

Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…

10 ore ago

Come capire se il tuo gommista ti sta truffando: molti spendono i soldi e poi si accorgono del danno

Sarà molto importante essere informati su alcuni aspetti degli pneumatici, in modo tale da evitare…

13 ore ago

Renault Megane diventa una berlina sportiva: l’annuncio piega il mercato

Cambiamento in vista per la storica automobile francese che sarà rivoluzionata. I clienti la guardano…

16 ore ago