marc marquez honda qatar 2019 2
La seconda sessione delle Prove Libere di Phillip Island si è chiusa con un giallo in casa Honda. Infatti, a pochi minuti dallo scadere, Marc Marquez e Jorge Lorenzo sono venuti a contatto, in pista. Un impatto di lieve intatto che ha, però, di fatto impedito al Campione del Mondo, aritmeticamente parlando, di concludere in slancio il proprio giro. Nonostante l’apparente fastidio iniziale, le parole di Marquez a fine gara sembravano avere stemperato qualsiasi tensione: «Stavo sopraggiungendo piuttosto veloce, ero al limite. Lorenzo andava più piano e abbiamo avuto un lieve contatto, ma siamo stati entrambi fortunati a non cadere. Ora ci siamo chiariti, sono andato a parlargli».
Confermata la versione anche dal connazionale maiorchino: «In quel giro andavo piuttosto piano, ero andato fuori dalla linea alla curva 9; poi ho provato ad entrare forte sull’interno per non disturbare gli altri, sempre rimanendo a contatto con la linea bianca. Marc doveva fare per forza quel giro veloce se voleva entrare nella Q2, quindi ha provato ad andare molto fuori per perdere il minor tempo possibile: si è avvicinato molto a me e si è verificato il contatto». Tutto risolto, anche grazie al colloquio tra i due a fine sessione: «Marc è venuto a trovarmi nel mio ufficio, ne abbiamo parlato e si è risolto tutto».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…