Categories: MotoGP

MotoGP | Marquez e i problemi della Honda

Marc Marquez parla delle difficoltà con la Honda RC213V e ammette il problema del motore

Il campione in carica della MotoGP Marc Marquez arriva all’appuntamento con la tappa di casa in Catalogna con 49 punti di svantaggio dal leader del mondiale Valentino Rossi. La Honda non è più la regina delle piste e la Yamaha sta usurpando il trono tappa dopo tappa. Anche la Ducati è molto competitiva e ciò rende ancora più evidenti i problemi della casa nipponica che si traducono in crisi di risultati. Marquez è reduce dal suo secondo Gran Premio senza punti dopo la caduta al Mugello e l’uscita di pista in seguito allo scontro con Valentino Rossi in Argentina. Tra i problemi di gestione che sta vivendo con l’ultima Honda RC213V il più grande è la mancanza di grip al posteriore, il che fa sì che il rider spagnolo tenda ad affidarsi pesantemente allo pneumatico anteriore durante l’entrata in curva. “Quando il grip delle gomme diminuisce ho gli stessi problemi di sempre: scivolate in ingresso e nessun supporto sul retro e quindi guido solo con la gomma anteriore”, ha dichiarato Marquez. “Poi negli ultimi giri la gomma anteriore inizia a circolare e spingo al 100% ad ogni curva. È possibile però salvare la situazione di volta in volta, ma non sempre. Una cosa buona è che nei primi giri abbiamo sfruttato la velocità con il nuovo pneumatico. Quando ho avuto il supporto sul retro ho guidato veramente bene e mi sentivo al meglio con la moto. Il problema è la gomma usata: ad esempio, nei primi giri a Jerez sono stato in grado di seguire Lorenzo, ma quando lo pneumatico è sceso un po’ mi scivolava in ingresso ed è stato tutto molto più difficile”.

Questa è la terza gara di fila in cui Marquez ha lottato con questo tipo di problema. Tuttavia, si dice fiducioso di trovare una soluzione al più presto. Ma modifiche al motore non sono consentite né a Yamaha né a Honda durante tutta la stagione agonistica, lasciando così Marquez con le speranze sulle correzioni elettroniche e del telaio. Le modifiche elettroniche hanno infatti contribuito a calmare il motore in uscita di curva al Mugello. Marquez ha ammesso che la causa principale dei problemi è il motore“Il problema del motore è che ha un carattere aggressivo, sia in ingresso che in uscita di curva la moto si muove molto. Se non possiamo cambiarlo allora dobbiamo lavorare sul telaio per cercare di coprire un po’ questo problema”.

Guardando avanti al GP di Barcellona, ​​Marquez ha dichiarato: “Cadere al Mugello è stata una delusione ma questo weekend ci dirigiamo in Catalunya per il mio GP di casa. Abbiamo un sacco di lavoro da fare per preparare la moto al top. Ho avuto dei buoni risultati su questa pista e ho vinto l’anno scorso, così spero di fare lo stesso di fronte a tutti i miei fan club! Speriamo di poter dare battaglia e mettere su un bello spettacolo.”

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

3 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

5 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

7 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

11 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

14 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

17 ore ago