MotoGP Marquez Brno 2019
Nonostante potesse non sembrare, Marc Marquez non saliva sul gradino più alto del podio dal Gran Premio di Brno, e cioè dal 4 agosto. Da quel momento, “solo” due duelli persi a pochi metri dal traguardo, prima battuto sul filo del rasoio da Dovizioso in Austria, poi da Rins a Silverstone. I due secondi posti, però, non hanno minimamente scalfito la sua leadership in classifica piloti, complice anche il forfait forzato in Gran Bretagna del suo più immediato avversario, Andrea Dovizioso.
Anzi: lo spagnolo, Campione del mondo in carica, ha esponenzialmente accresciuto il divario dal suo inseguitore, portandolo alla distanza record di +93. Un distacco così netto, secondo soltanto a quello fatto registrare da Valentino Rossi nel 2005, quando alla 13° gara vantava un gap di +122 punti su Max Biaggi. Essere riuscito a conquistare il primo posto a casa di Rossi e della Ducati, poi, ha dato un entusiasmo ancora maggiore allo spagnolo, che ormai, con il campionato praticamente in tasca, si avvia a laurearsi Campione del Mondo per l’ottava volta, la quarta consecutiva in Top Class. Leggi anche: Assegnazione punti MotoGP
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…