MotoGP

MotoGP, ecco le nuove regole per la prossima stagione

A partire dal 2020, ci saranno nuove importanti novità: dalle restrizioni dei test per le due categorie minori al forcellone in carbonio

In vista della prossima stagione, la Grand Prix Commission ha varato alcune importanti novità che saranno valide per tutte le maggiori categorie a partire dal 2020, vale a dire MotoGP, Moto2 e Moto3: si tratta di regole tecniche e modifiche destinate a rendere il più possibile uniforme l’intero panorama motociclistico. Nel dettaglio, saranno introdotte alcune restrizioni dei test per le categorie Moto2 e Moto3, su sollecitazione da parte di alcune scuderie. Un “calendario” che prevederà due sessioni di test ufficiali – ognuna di tre giorni, da effettuare tra il primo febbraio ed il primo GP dell’anno – e un ulteriore test privato della durata di due giorni durante la stagione. Ogni pilota avrà a disposizione sei giorni di test privati, su un tracciato europeo o in uno del paese della propria squadra.

Le maggiori novità tecniche, però, riguarderanno l’ormai noto forcellone in carbonio: esso continuerà ad essere legale (non in Moto3), ma farà parte del nuovo regolamento Aero Body: ogni team potrà, cioè, apporre un solo aggiornamento durante l’anno, valido anche per le carenature e le ali integrate. Cambierà poi il MotoGP CAN layout in modo tale che diventerà possibile introdurre nei dispositivi X2 Racelink Pro, installato su tutte le moto della top class. Infine, in tempo reale, grazie a un miglioramento del sistema GPS, la Commissione Gara potrà comunicare le informazioni necessarie sui dispositivi della pit board.

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 settimana ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 settimana ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 settimana ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 settimana ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

1 settimana ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

1 settimana ago