MotoGP motegi honda marquez
La stagione che sta per iniziare sarà quella della riscossa per la Honda, che arriva da un Mondiale 2020 molto deludente. Nella scorsa annata, infatti, l’infortunio che ha tenuto fuori Marc Marquez per tutte le gare ha sparigliato le carte nel team giapponese, mettendo molta pressione ad Alex Marquez. Quest’ultimo ha conquistato qualche podio sul finire del Mondiale, non cambiando volto alla Honda in versione 2020.
Marc Marquez si presenterà alle prove, sul circuito di Losail, provando a rientrare già alla prima gara del Mondiale. Lo spagnolo vuole tornare a prendersi il suo scettro, risollevando il suo team dopo un’annata difficile. AI box ci sarà Stefan Bradl, che lo ha sostituito lo scorso anno, pronto a entrare in pista se dovessero arrivare problemi al pluri-campione del Mondo. Il secondo pilota, in questa stagione, sarà Pol Espargaro che dopo essere cresciuto molto sulla KTM ha ricevuto la chiamata importante della Honda HRC, il suo obiettivo è quello di lottare stabilmente per la vittoria.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…