MotoGP

MotoGP, Morbidelli: «Magnifico combattere con Vinales e Lorenzo»

Morbidelli è arrivato dodicesimo al debutto in MotoGP: risultando il miglior rookie nella classe regina

In MotoGP a Losail, si è verificato un doppio trionfo italiano. Non ha vinto solo Andrea Dovizioso, al termine di una stupenda bagarre con il principale rivale al titolo Marc Marquez. Infatti, ha trionfato anche Morbidelli, nella sua personale sfida. Il pilota del team Marc VDS è giunto dodicesimo al traguardo, guadagnandosi lo scettro di miglior esordiente nella gara inaugurale della stagione. D’altronde l’obiettivo non nascosto, per questa stagione dell’ex dominatore della Moto2, è quello di vincere il titolo rookie. Certamente, la strada è ancora lunghissima, ma chi ben comincia è a metà dell’opera.

Intervistato da Sky Sport MotoGP, il Morbidelli ha dichiarato: «Come l’anno scorso, in gara sono riuscito a dare più gas. Durante la gara, il mio passo è stato più veloce di quello che mi sarei aspettato e ringrazio la squadra, perché ha fatto un ottimo lavoro. Poi è stato magnifico combattere in mezzo a piloti del calibro di Lorenzo e Vinales».

Successivamente, gli è stato domandato se fosse riuscito ad imparare qualcosa dai campioni spagnoli, con cui ha duellato senza timore reverenziale: «Durante la gara bisognava gestire un po’ di tutto, mentre io ho cercato di dare il massimo per provare a stare con loro e capire i loro punti di forza i i loro punti deboli. Erano veramente pochi i loro punti dolenti. Tuttavia, ho capito anche in che direzione lavorare, perché il nostro setting non ha tantissimo grip, ma ci garantisce, in compenso, un buon handling ed una discreta agilità. Anche per questo dovevo spingere come un forsennato e  a emulare un po’ delle staccate che rischiavo in Moto2».

ALBO D’ORO ROOKIE OF THE YEAR MOTOGP (POST-500cc)

  • 2002: Daijiro Kato (Giappone) Honda
  • 2003: Nicky Hayden (USA) Honda
  • 2004: Ruben Xaus (Spagna) Ducati
  • 2005: Toni Elias (Spagna) Yamaha
  • 2006: Dani Pedrosa (Spagna) Honda
  • 2007: Sylvain Guintoli (Francia) Yamaha
  • 2008: Jorge Lorenzo (Spagna) Yamaha
  • 2009: Mika Kallio (Finlandia) Ducati
  • 2010: Ben Spies (USA) Yamaha
  • 2011: Cal Crutchlow (Gran Bretagna) Yamaha
  • 2012: Stefan Bradl (Germania) Honda
  • 2013: Marc Marquez (Spagna) Honda
  • 2014: Pol Espargaro (Spagna) Yamaha
  • 2015: Maverick Vinales (Spagna) Suzuki
  • 2016: Tito Rabat (Spagna) Honda
  • 2017: Johann Zarco (Francia) Yamaha
Andrea Agosto

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

3 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

6 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

9 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

19 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

21 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

23 ore ago