Ralf Waldmann
Dopo una settimana dalla tragica morte di Davide Astori, un’altra brutta notizia dal mondo sportivo: il cinquantunenne ex pilota professionista Ralf Waldmann, è stato trovato morto nella sua casa di Ennepetal. Le cause del decesso sono ancora tutte da chiarire, ma le ipotesi più accreditate riguardano un possibile malore o arresto cardiaco. Il tedesco è stato trovato senza vita dalla compagna Heike, preoccupata di non vederlo tornare dopo essere andato a casa dei genitori per una riparare l’impianto di riscaldamento.
Chi era Ralf Waldmann? Nato il 14 luglio del 1966 ad Hagen, in Germania. Nel motomondiale, Complessivamente ha disputato 169 GP, ne ha vinti 20 con 10 pole all’attivo e 50 podi. Waldi si era piazzato per due volte secondo in campionato nella classe 250, sfiorando il titolo per 2 punti nel 1997. Aveva disputato anche una stagione in 500 con la Modenas KR3 del Marlboro Team Roberts, chiudendo al 14esimo posto. Ralf, per noi italiani è ben noto, perchè era stato uno dei rivali più forti di Max Biaggi. Si ritirò nel 2000.
Tuttavia, aveva continuato a correre, nel 2002 come wild card per tre gare, nel 2005 aveva disputato una stagione di campionato tedesco Superbike, nel 2009 aveva corso a Donington da sostituto ritirandosi. Conclusa la sua carriera sportivo, era rimasto nell’ambiente delle corse, lavorando per due anni con Eurosport come “spalla tecnica” per le telecronache. Uno dei primi a rendergli omaggio è stato proprio Max Biaggi, ma anche Jorge Lorenzo e la pagina ufficiale della MotoGP hanno voluto usare i social network per esprimere le proprie condoglianze.
Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…
Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…
Niente partnership con il Governo americano? E Tesla se ne scappa in Regno Unito: la…
Si possono coniugare la famosa "ignoranza" delle muscle car americane e l'eleganza proverbiale di un'Alfa…
La casa coreana sta facendo fortuna grazie alla linea N. Finalmente, ci sarà anche la…
E' un accessorio a cui pochi pensano ma che cambia il modo in cui curi…